wildrose q

La floriterapia di Bach – Wild Rose

Ha uno scarso interesse per il presente a causa di aspettative deluse soprattutto sul piano affettivo e accetta tutto ciò che accade senza modificarlo, principale caratteristica è la resa apatica

Dal pensiero Edward Bach: «La rinuncia, la rassegnazione che ci rende passeggeri inattivi lungo il viaggio della vita, apre le porte ad innumerevoli influenze negative che non avrebbero mai potuto infiltrarsi se la vita quotidiana si vivesse con gioia e spirito d’avventura».
Aspettativa delusa: Il soggetto Wild Rose ha uno scarso interesse per il presente, a causa di aspettative deluse soprattutto sul piano affettivo. E’ apatico, senza energia, preferisce rinunciare alla vita piuttosto che soffrire. Si lascia andare, non recrimina, non fa nulla per star meglio, ma non si rende conto che è proprio lui a creare quelle condizioni. Non si lega, non s’innamora, vive all’insegna dell’ormai, accetta tutto ciò che accade senza modificarlo. Può fare un sacco di cose fisicamente ma senza coinvolgimento, interesse.
La caratteristica di Wild Rose è la resa apatica.

wildrose-fiori-bach

 

Botanica e segnatura:
la rosa selvatica ama terreni ricchi di sostanze nutritive che le donano la forza per crescere e splendere. Le radici sono fitte e profondamente ancorate al terreno, per cui è stabile. Le foglie hanno piccoli aculei e i rami spinosi, non permettono a tutti di avvicinarsi. I fiori semplici e colorati emanano un dolce e caldo profumo. Basta un piccolo tocco e i petali cadono a causa della delicatezza e fragilità. Al centro dei petali c’è una coroncina di stami gialli che riflettono il colore del sole e della fiducia. La bacca che si forma è un frutto succoso e ricco di sostanze vitali.
I frutti ricchi di vitamina C hanno azione antinfiammatoria, antiallergica e astringente. Il gemmo derivato si usa per bambini anemici, affaticati e deboli.

Fisiognomica:
fragile, le naturali forme del corpo tendono ad essere piatte, tutto sembra ritirarsi, movimenti lenti, il volto è spento, tutto esprime una scarsa vitalità e poca energia.

Stato d’animo:
non ha voglia di fare niente, si sente spento, piatto, rassegnato. Si sveglia al mattino e non ha voglia di iniziare a vivere la giornata.

Bambini:
sono svogliati ed immotivati, inappetenti. Si sentono facilmente abbandonati e delusi. Il rimedio è utile per le carenze affettive passate e presenti, per affrontare il futuro. Hanno bisogno di affetto, contatto e di giochi attivi.

Frasi comuni e parole chiave:
“Ormai…….  “; “Tanto le cose vanno cosi”.

Qualità:
La qualità di Wild Rose è la motivazione, che rende vitali.

Riarmonizzazione:
Wild Rose apre alla vita, vede il bello in ciò che c’è piuttosto che in ciò che si sarebbe aspettato e si fa coinvolgere.

Sintomi fisici:
apatia, pigrizia, demotivazione, mancanza di iniziativa, stato estremo di debolezza, stanchezza, mancanza di energia, persone che vegetano, assenza di riso e di pianto, coma.

Medicina cinese:
quando la funzione psichica del Rene è in disequilibrio, si subiscono le avversità della vita e i cambiamenti senza lottare perchè manca la spinta, l’iniziativa e la volontà di vivere pienamente. La persona si sottomette all’ambiente e ad ogni influenza esterna e il sistema immunitario si debilita. I disordini dell’energia del Rene determinano problemi ossei e alle articolazioni.
La funzione psichica ridotta del Fegato comporta mancanza di progetti, entusiasmo, desideri e facilità alla depressione. La funzione psichica del Polmone danneggiata, riduce la voglia di vivere e l’interesse. Mancando energia nel soggetto Wild Rose, si ha astenia fisica e mentale, debolezza degli arti, vertigini, suscettibilità al freddo, palpitazioni.

Cristalloterapia:
opale, è una silice idrata e colloidale con inclusioni di acqua e gas che per rifrazione della luce, determinano un alternarsi di colori. Questa pietra richiama alla gioia di vivere, alla creatività, alla fantasia e alla bellezza, incitando a godersi la vita stando nel qui e ora. Può essere indossata come pendaglio o gioiello o portata come pietra grezza.

Olio essenziale:
verbena apre alla meraviglia. Libera dalla noia, dal senso di rinuncia, stimola la curiosità, il coinvolgimento e la ricerca.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *