Juniperus communis L.  – Cupressaceae
Fioritura: febbraio-aprile – Parti raccolte: foglie, galbuli – Tempo balsamico: agosto-settembre

Fra tutte le conifere il ginepro è la specie il cui areale di distribuzione abbraccia l’intero emisfero settentrionale, estendendosi dall’Europa, all’Asia, al Nord America, all’estremo Nord, all’Africa settentrionale. Il segreto di tanta diffusione sta nella grande capacità di adattarsi ai diversi ambienti sopportando il freddo più intenso e i lunghi periodi di siccità.

E’

Leggi tutto >>

Corniolo – Cornus mas L.  – Cornaceae
Fioritura: febbraio-aprile – Parti raccolte: frutti e corteccia – Tempo balsamico: autunno (frutti), primavera (corteccia)

 Sul finir dell’estate, inizia il tempo delle bacche. E di bacche, nelle nostre siepi, ce ne sono di tutti colori: brune, ambrate, violacee, rosse. Tutte sono un po’ tentatrici, anche se, cedendo ad ogni lusinga, si potrebbe avere qualche sorpresa poiché qualcuna  si rivelerebbe urticante, qualche altra velenosa.

Leggi tutto >>

Laurus nobilis L. – Lauraceae
Fioritura: marzo-maggio – Parti raccolte: fiori – Tempo balsamico: tutto l’anno
L’etnobotanica euganea ricorda che nelle abitudini popolari, oltre ad aromatizzare, rendeva più stimolante a livello digestivo le vivande.

 “Odio l’allor che quando alla foresta
le novissime frondi invola il verno,
ravviluppato nell’intatta vesta verdeggia eterno,
pompa dei collli, ma la sua verzura
gioia non reca all’augellin digiuno
ché splendida bacca,

Leggi tutto >>