Tribolare

Parola oggi poco usata, in un’epoca edonistica e distratta come quella in cui ci troviamo. La sua origine tardo latina (tribulare) ‘tormentare’ (in senso cristiano) mantenuta intatta per la forte concentrazione mentale che suscita. La parola latina tribulare ‘trebbiare’ deriva da tribulum o tribula, ‘rullo per trebbiare’, termine vicino a tribulus ‘spino’
Lo strumento per schiacciare e tritare il grano, probabilmente è stato l’ispiratore per descrivere il particolare sentimento che i primi cristiani provavano nella ricerca della perfezione.

Leggi tutto >>

Felicità

 
Il termine “felicità” dal latino felix-icis, anteriormente “nutriente”, ha un’origine antica, indoeuropea, dalla radice DHE(I) ‘allattare’. Quanto è utile andare all’origine per carpire un po’ di salute. L’immagine della felicità è il bimbo allattato, pieno, soddisfatto. L’origine rivela la distanza con l’attuale condizione dell’umanità infelice, dalla testa “come una pancia sempre vuota”, affamata, insoddisfatta.
 

Leggi tutto >>