Date da definire
Relatore: Federico Ceccato

Corso teorico-pratico per la realizzazione di un orto sinergico. L’Orticoltura Sinergica, nella sua semplicità, supera l’idea di orto come “micro-fabbrica” di ortaggi schematica e faticosa e la trasforma in un organismo vivente in cui la priorità è data alla Fertilità della Terra.

Leggi tutto >>

Diverse ricerche ed esperienze significative hanno evidenziato il valore del metodo biodinamico. Di seguito ne riportiamo alcune. Nel 1960 un geologo americano, Sheldon Judson, ritrovò nei pressi di Roma un’antica cisterna risalente al 150 d. C. le cui fondamenta, che al momento della costruzione erano sottoterra, si trovavano ora esposte fuori dal suolo di circa 1 metro.

Leggi tutto >>

Agrincolti

Coordinamento Respons-Abili-Tutti di Bassano del Grappa e dintorni. Il gruppo fa parte di una rete di associazioni e realtà che collaborano ad iniziative legate alla salvaguardia della biodiversità, alla coltivazione naturale e alla nutrizione.

Siamo persone che si incontrano per condividere l’interesse della coltivazione naturale e della nutrizione. Ciò che ci accomuna sono la passione per tutto ciò che tutela la bio-diversità e l’intenzione di svolgere iniziative concrete nel territorio, in primis la coltivazione di orti. 

Leggi tutto >>

La pianificazione delle coltivazioni è uno dei momenti più importanti nei quali si decide la qualità delle produzioni e il mantenimento della fertilità dei suoli. Nei precedenti appuntamenti di questa rubrica abbiamo trattato, pur se brevemente, alcune note relative all’impostazione generale dell’azienda agricola biologica. È giunto il momento di individuare ora degli strumenti operativi che ci permettano di ottimizzare le risorse a nostra disposizione al fine di ottenere i risultati che desideriamo.

Leggi tutto >>

Il litotamnio

L’uso di sostanze naturali permette di ottenere piante sane nel rispetto dell’ambiente. Portare vita al vivente deve essere la priorità per chi lavora in agricoltura e produce cibo. Perché non si tratta di guarire questa o quella malattia, ma si tratta di produrre salute. Solo in questo modo si possono favorire gli equilibri naturali. Ciò che vive ha bisogno di forze vitali. Il litotamnio è una polvere di origine naturale ottenuta dalla micronizzazione di alghe rosse calcaree della Bretagna.

Leggi tutto >>