In un’epoca cupa e indifferente noi vogliamo altro. L’Aurel ha realizzato uno spazio per ospitare persone intenzionate a prendere in mano attivamente la propria vita. E’ in una valle montana, la Val di Gresta in Trentino, che trova spazio un progetto condotto da un piccolo gruppo di persone. Esse si riuniscono sotto il nome di L’Aurel, che nel dialetto arcaico locale significa gorgo, mulinello d’acqua.
Leggi tutto >>Sono le piante più evolute quelle che maggiormente entrano in relazione con le forze solari e si fanno portatrici di luce e calore. Mai come oggi è necessaria una forma di conoscenza che renda partecipe l’uomo ai ritmi della Natura, che generi amore, meraviglia e stupore nei confronti del Creato.
Leggi tutto >>L’Aria e i colori
Riassumendo quanto detto nel capitolo precedente possiamo dire che nell’elemento Aria si manifestano l’”etere di luce” e la “forza fisica tenebra addensante”.
L’etere di luce è il portatore della luce che si rende manifesta in presenza di una sorgente luminosa. La luce si posa sugli oggetti del mondo fisico e li rende visibili. La luce, al suo apparire, crea lo spazio. La fiamma della candela o altra fonte luminosa delimita uno spazio entro il quale vengono percepiti gli oggetti.
Acqua e Cuore
Abbiamo visto come l’acqua sia diffusa su tutto il pianeta e come essa porti nutrimento alla terra stessa e a tutte le sue creature attraverso la rete idrica che va dai capillari del terreno, ai grandi fiumi, al mare e alla grande circolazione atmosferica..
Abbiamo anche visto come nell’acqua in movimento si creino una infinita varietà di forme che derivano dalla capacità della stessa di fare dei percorsi ad anse e di formare dei vortici.
Leggi tutto >>