In questo numero si parla di Covid, zucca, luna, mal di testa, noci, Eteri, architetture d’acqua, sostenibilità , salute, ragazzi, autunno, impazienza, metodo Mariani, Fiori di Bach, alberi, Maso Michael, lumache, Istituto Ramazzini, Biodistretti
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza Cristalloterapia
– L’agenda di settembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di ottobre 2021
Il satellite della terra: la luna. «Ancor, se raro fosse di quel bruno cagion che tu dimandi, od oltre in parte fora di sua materia sì digiuno esto pianeta, o sì come comparte lo grasso e ‘l magro un corpo, così questo nel suo volume cangerebbe carte». [Dante Alighieri – II canto del Paradiso 73 – 79]. La Luna, il nostro satellite terrestre rappresenta il Sole nella sua immagine riflessa.
Leggi tutto >>Il fuoco e i processi di maturazione
Il Fuoco, o meglio, la sua espressione fisica, il calore, è determinante nei processi di maturazione e di conservazione dei prodotti della terra. Quanto più un frutto ha ricevuto di calore durante l’estate tanto più è maturo e tanto più si conserva durante l’inverno. Anzi, per la conservazione, ha molta importanza anche il momento della raccolta in quanto ogni giorno del mese riceve dal cosmo degli influssi diversi a seconda della posizione della luna rispetto allo zodiaco e rispetto ai pianeti.
Leggi tutto >>Quest’anno, l’equinozio di primavera coincide con la luna piena, il Venerdì Santo, per cui la Domenica successiva si celebra la Pasqua di resurrezione.
Leggi tutto >>Il Rene è, come dice la Medicina Cinese, l'organo dell' energia ancestrale, cioè dell'energia «originaria» che permette la vita dell'organismo. I reni sono anche il simbolo sia della potenza procreatrice, sia della capacità di resistenza dell'organismo (si dice, infatti, «forte di reni»).
Leggi tutto >>L’Argento
Fra i vari prodotti della terra i metalli rivestono un ruolo particolare …
L’argento. C’è una caratteristica che differenzia l’argento dagli altri metalli, la sua lucentezza. Nessun’altro metallo ha la lucenteza e la capacità di riflettere che ha l’argento. Per questa sua caratteristica esso viene usato per la fabbricazione degli specchi. Basta depositare uno strato finisimo di argento su una lastra di vetro e lo specchio è fatto.
Leggi tutto >>