Usare il cibo come energia per rinforzare e tonificare il fegato.
Tutto quello che mangiamo passa per il fegato, quindi se mangiamo bene esso sarà attraversato da sostanze nutrienti ed energetiche, se mangiamo male lo riempiremo di sostanze nocive da distruggere nel più breve tempo possibile. Il fegato, infatti, riconosce se le sostanze utilizzabili dall’organismo sono adatte o devono essere depurate, frazionate o trasformate.

Leggi tutto >>

Seitan alla veneziana

Ingredienti:
200 g di seitan – 1 cipolla – 1 rametto di rosmarino – sale q. b. – 1 pizzico di zenzero – olio – 1 C. di tamari.

Preparazione:
Ungere una teglia con un po’ d’olio, tagliare la cipolla a fettine molto sottili e farla appassire bene; aggiungere il seitan tagliato a listarelle, amalgamare bene il tutto, unire il rosmarino, lo zenzero, un po’ di sale e il tamari.

Leggi tutto >>

Brasato di seitan

Ingredienti:
½ cipolla – 1 carota piccola – 1 pezzo di sedano – 200 g di seitan – 100 g di farina bianca di mais – 100 g di farina gialla di mais – 2 C. di passata di pomodoro – 2-3 funghi porcini secchi – olio e sale q. b.

Preparazione:
Fare ammollare i funghi secchi, pulire, lavare e tagliare tutte le verdure e anche i funghi sottili,

Leggi tutto >>

Ingredienti:
2 confezioni di seitan naturale – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – 1 C. di aghi di rosmarino tritati – 8 foglie di salvia per guarnire – 1 C. di soyu – 1 pizzico di curry
Per le knel: 100 g di farina di mais gialla – 100 g di farina di mais bianca.

Preparazione:
Preparare le due polentine separatamente, prendere il seitan naturale e tagliarlo in otto fettine.

Leggi tutto >>

Ingredienti:
8 fettine di seitan sottili – 400 g di asparagi – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – 1 ciuffo di prezzemolo – sale e olio q.b.

Preparazione:
Pulire, tagliare gli asparagi a rondelle, tritare la cipolla e l’aglio e fare rosolare il tutto. A fine cottura unire il prezzemolo tritato. Prendere quindi le fettine di seitan (si trovano già le fettine sottili in vendita) farcire con gli asparagi,

Leggi tutto >>

Cotolette di seitan

Ingredienti:
250 g di seitan – 3 C. di pane grattugiato – 2 C. d’olio – 1 c. di shoyu o tamari – sale q. b. – qualche foglia di salvia e basilico.

Preparazione:
Tagliare il seitan a fettine di circa ½ cm. di spessore, immergerle nell’olio misto al shoyu e sale, passarle successivamente nel pane grattugiato e adagiarle in una teglia da forno oleata. Farle dorare da entrambi i lati e servirle ben calde guarnite con foglie di salvia e basilico.

Leggi tutto >>