Corniolo – Cornus mas L.  – Cornaceae
Fioritura: febbraio-aprile – Parti raccolte: frutti e corteccia – Tempo balsamico: autunno (frutti), primavera (corteccia)

 Sul finir dell’estate, inizia il tempo delle bacche. E di bacche, nelle nostre siepi, ce ne sono di tutti colori: brune, ambrate, violacee, rosse. Tutte sono un po’ tentatrici, anche se, cedendo ad ogni lusinga, si potrebbe avere qualche sorpresa poiché qualcuna  si rivelerebbe urticante, qualche altra velenosa.

Leggi tutto >>

Iperico

Hypericum perforatum L.  –  Guttiferae
Fioritura: maggio-giugno  –  Parti raccolte: sommità fiorite  –  Tempo balsamico: maggio-agosto.

Iperico, Perforata, Erba di San Giovanni.  E’ una pianta comune, perenne, che vive con i suoi lunghi stoloni basali e fusti eretti, ramificati, alti fino a 60-70 centimetri, nei campi abbandonati, lungo i cigli delle strade, nelle boscaglie e nei luoghi asciutti ed esposti al sole.

Leggi tutto >>

Gramigna

Agropyron repens  L.  – Poaceae.
Fioritura: maggio-luglio – Parti raccolte: rizomi – Tempo balsamico: tutto l’anno

Agropyron repens è il nome scientifico della gramigna, la più ostinata tra le rustiche e spontanee graminacee perenni che infestano i prati, gli incolti erbosi, i coltivi e davano, un tempo, molto filo da torcere al contadino che vide , prima dell’arrivo dei diserbanti, troppe volte, tornare inutili gli sforzi per estirparla.

Leggi tutto >>