Recentemente la FAO (Stato della Sicurezza Alimentare e della nutrizione nel mondo, 2019) ha annunciato che, soprattutto nei Paesi più poveri, vi sono820 milioni di persone, spesso bambini, che non hanno avuto cibo a sufficienza.
Leggi tutto >>Per capire come mai manca cibo a una parte dell’umanità è necessario considerare cosa comporta la diffusione di una dieta ricca di carne e di prodotti animali in genere.
Leggi tutto >>“Naturalmente carnivori”. Lo leggo, leggermente stupito per la spudoratezza dell’affermazione, scritto bello in grande su un furgone bianco a lato della ciclabile che mi porta verso casa. Naturalmente carnivori? Ohibò! Metto il piede a terra e osservo meglio: il furgone è quello di una ditta che consegna ai bar e ai punti di ristorazione salumi e altri prodotti a base di carne.
Leggi tutto >>Almeno un giorno alla settimana da veg* dovremmo farlo tutti. In Inghilterra è quasi obbligatorio, in Spagna è caldamente consigliato, da noi se ne parla sempre più spesso. Dovrebbe far parte del senso civico di ognuno, della coscienza collettiva, della nostra responsabilità verso le generazioni future. Ma andiamo con ordine… Cosa vuol dire un giorno da veg*?
Leggi tutto >>