Un futuro da pazzi, Consumo di carne e fame nel mondo, Tarassaco, Segale, Ceci, Ricette del mese, Aglio orsino, Achillea, Rischio cardiovascolare, Terapia del secondo dopo, Calendario avvenimenti, Concetto di agro-ecosistema, Nuovo logo del biologico, Progetto frutticoltura biologica, Emergenza OGM., Il business colossale dei rifiuti, Il colore Indaco, Il preparato 506 … Ed inoltre nell’inserto "Effervescienza" si parla di: Modelli sociali, la Triarticolazione.
IL SOMMARIO
UN FUTURO DA PAZZI
L’editoriale di Filippo Zaccaria
ATTIVITA’ CULTURALI
I corsi, le conferenze, i gruppi di studio organizzati dall’Associazione La Biolca
VEGETARIANESIMO
Le ragioni che sono alla base della scelta vegetariana, raccontate ogni mese da Gianni Tamino. Questo mese: consumo di carne e fame nel mondo.
ARTE CULINARIA
Il cibo come terapia. Le relazioni esistenti fra le piante, le influenze cosmiche e l’organismo umano. Il Tarassaco e la Segale. Mariuccia Rigon
LE RICETTE DEL MESE
Crema di tarassaco ai fiocchi, Sformato di segale, Sformato di sedano rapa, Cavolfiore gratinato, Besciamella vegetale, Budino ai pistacchi. Carmen B. Giancarla B. Sonia M.
I CECI
I ceci nutrono tutti i popoli che si affacciano sul mediterraneo; sono molto consumati anche nei paesi orientali, in Africa e nell’America centrale e meridionale. Paolo Pigozzi
RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Le malattie cardiovascolari sono delle patologie che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni, lasciano spesso esiti invalidanti e possono addirittura condurre all’exitus. Michela De Petris
AGLIO ORSINO
Le caratteristiche, le proprietà, gli usi dell’Aglio Orsino o Alium ursinum. Gabriela Cardin
ACHILLEA
Le piante e il loro utilizzo nella tradizione popolare. Antonio Todaro
TERAPIA DEL SECONDO DOPO
La neuralterapia viene anche chiamata "terapia del secondo dopo" perché quando la usiamo assistiamo ad un immediato miglioramento dei sintomi. Giovanni Angilè
EFFERVESCIENZA
Modelli sociali a misura d’uomo: la Triarticolazione. Paolo Girotto
IL CONCETTO DI AGROECOSISTEMA
La preservazione della vita del terreno è alla base del metodo biologico. Filippo Zaccaria
RISTORAZIONE SCOLASTICA
Un convegno sulle nuove normative che prevederebbero l’uso intensivo di prodotti biologici nelle mense scolastiche. Aiab Veneto
UN BUSINESS COLOSSALE
Il fiorire di impianti di smaltimento non si giustifica con la quantità di rifiuti da eliminare, ma con la quantità illogica di contributi. Stefano Montanari
TINTURA NATURALE
L’indaco è stato per secoli il colorante più importante. Storia, caratteristiche e usi. Michela Musitelli
APPUNTAMENTO CON L’ACQUA
Tutto quello che dobbiamo sapere sull’equilibrio idrico. Erich Trevisiol e Chiara Odolini.
I PREPARATI BIODINAMICI
Il 506 o preparato di fiori di tarassaco. Fabio Fioravanti
CALENDARIO AVVENIMENTI
Calendario mensile di cultura alternativa. Sabrina SchiavoCALENDARIO BIODINAMICO
Calendario mensile delle semine e delle lavorazioni secondo il metodo dell’agricoltura biodinamica