L’opportunità concreta della concentrazione solare: oggi la salvaguardia del nostro ambiente è un argomento di primaria importanza ed è necessario agire al più presto.
Leggi tutto >>Date da definire
Relatrice: Liccardi Dott.ssa Stefania
Impareremo a riconoscere e a distinguere un vero olio essenziale da un’essenza o da altri prodotti apparentemente simili. Sono previsti 3 incontri di mezza giornata, la Domenica pomeriggio dalle 15 alle 18 presso la sede Biolca a Battaglia Terme PD
Leggi tutto >>Sabato 28 gennaio dalle ore 9,00 alle 14,00
Con Maurizio Babetto
Obiettivo del corso è fornire le conoscenze adeguate per farsi il pane in casa, utilizzando farine integrali biologiche e adottando il metodo della lievitazione naturale.
Leggi tutto >> Via S. Silvestro, 21 – 35030 Vo’ Euganeo PD
049 9940867
339 1821000
Massimo
info@muttamassimo.it
www.muttamassimo.it
Azienda agricola Mutta Massimo
L’Azienda Agricola Biologica Mutta Massimo è situata all’interno del Parco dei Colli Euganei in località Cortelà di Vò a 128 metri s.l.m. in una conca soleggiata sul versante nord-ovest dei Colli.
Leggi tutto >>Via Marcigaglia, 20 – 36070 S. Pietro Mussolino VI
0444 687880, fax: 0444 687880
info@thebridgesrl.com
www.thebridgesrl.com
The Bridge
The Bridge è una piccola azienda familiare di San Pietro Mussolino, un piccolo villaggio in provincia di Vicenza. Dal 1994 produciamo bevande, dessert e creme per cucinare al 100% biologiche, tutte realizzate con ingredienti accuratamente selezionati e certificati secondo standard di alta qualità e tracciabilità.
Leggi tutto >> Contrada Gazzego, 1 – 37034 Nesente Valpantena VR
045 526046, fax: 045 528151
info@oliosalvagno.it
www.oliosalvagno.it
Salvagno Giovanni
Frantoio per olive
Il Frantoio Salvagno che è situato sulle colline veronesi di Nesente Valpantena, deve la sua fortuna ad una posizione resa ottimale dalla giusta condizione climatica. In queste meravigliose colline, Salvagno, dal 1978 ha iniziato il progetto “Olivicoltura Pulita”,
Leggi tutto >> Via Bovolino, 1 – 37060 Buttapietra VR
045 6660506, fax: 045 6668000
molinorosso@molinorosso.com
molinorosso.com
Antico Molino Rosso
Farine Biologiche dal 1980
L’Antico Molino Rosso si trova a Buttapietra, in provincia di Verona nella Pianura Padana e risale al 16° secolo. L’intero nucleo familiare ha lavorato e prodotto nell’Azienda di famiglia, prima con nonno Armando, poi con papà Remo,
Leggi tutto >> Contrada San Cassaniello – 76017 San Ferdinando di Puglia Barletta-Andria-Trani
0883.621540
389 1522885
agricola.petrignano@libero.it
www.agricolapetrignano.it
Azienda Agricola Petrignano
DOVE SIAMO
L’ Azienda Agricola della famiglia Petrignano è ubicata nel Basso Tavoliere delle Puglie, precisamente nel Parco Nazionale del fiume Ofanto in agro di San Ferdinando di Puglia, lontana da insediamenti industriali,
Via Mottinello Nuovo, 145 -36028 Rossano Veneto VI
327 633 6055
Marco Bigolin
info@mulinoterrevive.it
www.mulinoterrevive.it
Mulino Terrevive
Pasta secca alimentare biologica 100%
Il “Mulino TerreVive”è un’azienda dedita al settore del biologico, che macina e produce Pasta Alimentare Biologica al 100%, nello stesso stabilimento,
Leggi tutto >>In questo numero si parla di:
Marte, Belgio, cipolla, dentosofia, nutrimento e comunicazione, perineo, OGM, ammianto, Shigeru Ban, sperimentazione animale, profughi, fiori selvatici, peperone, Goodfood, Via Campesina, Glifosato.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Alimentazione: Latte & Salute
– L’agenda di aprile: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di maggio 2016
Leggi tutto >>
In questo numero si parla di:
Giove, Polonia, cavolfiore, gravidanza, matrice extracellulare, nutrimento e comunicazione, biomasse, Alberto Burri, Borragine, Televisione e cibo, scienza, sperimentazione animale, Valeria Soresin, porro, fiori selvatici.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Alimentazione Naturale: La vitamina B12 e le sue carenze …
– L’agenda di marzo: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di aprile 2016
Leggi tutto >>
Salviamo il Paesaggio a Padova e nella sua Provincia
Lunedì 11 giugno 2012, 20.30
Cinema Multiastra Via Tiziano Aspetti 21, Padova
Serata di presentazione del progetto “Parco agricolo e paesaggistico metropolitano tra il Brenta e il Bacchiglione” e del libro “Salviamo il Paesaggio” Presente l’autore Luca Martinelli, giornalista Altreconomia.
Leggi tutto >>
Nel numero di Gennaio 2011 della rivista Biolcalenda si parla di:
Identità perduta, Attività culturali, Floriterapia, Astrologia, Le azioni del pianeta Mercurio, Proposta di menù giornaliero, Il riso, La carruba, Il Farinello, Pagine letterarie, I danni delle festività, Iride e mandala, La sorghetta, Emergenza OGM, Scienza miope, L’Orto Botanico di Padova, Il ruolo delle siepi, … Ed inoltre nell’inserto Effervescienza si parla di: “I terremoti si possono prevedere”
Leggi tutto >>
Nel numero di Dicembre della rivista Biolcalenda si parla di:
Futuro autentico, Attività culturali, Dieta vegetariana e benessere, Le azioni del pianeta Venere, In armonia con la natura, Lenticchie, Malattie autoimmuni, Rabarbaro alpino, Iridologia, Pagine letterarie, Vaccinazioni, La fabbrica dell’ignoranza, La margheritina, Il Benzo(a)pirene, Costruire con la paglia, Oli essenziali per le piante, … Ed inoltre nell’inserto Effervescienza si parla di: “Sostanze stupefacenti che assumiamo ogni giorno inconsapevolmente”
Leggi tutto >>