In questo numero si parla di:
Sole, Istria, carletti e bruscandoli, euquilibrio dentale, gravidanza, omeopatia, vita, inquinamento, duomo di modena, equiseto, sperimentazione animale, biologico, cornoletame, cetriolo, batteriosi del kiwi
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Le cure dimenticate: Ricino e Cocco. Gli oli che guariscono
– L’agenda di maggio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di giugno 2016
CIAO FILIPPO
La Redazione
In ricordo del nostro presidente Filippo Zaccaria
CONSIGLI E RICETTE
Auretta Pini
Cucina europea: alla scoperta dei prodotti tipici e delle ricette dell’Istria
L’ORTAGGIO DEL MESE
Sonia Martinello
Carletti e Bruscandoli
DENTOSOFIA
Luca Bastianello
Equilibrio dentale, equilibrio globale: le funzioni neurovegetative base dell’equilibrio – prima parte
GRAVIDANZA
Elisabetta Turrin
Ha un ruolo capitale durante il parto, essendo essenziale per la nascita: preparare il perineo alla nascita
MEDICINA NATURALE
dott. Giovanni Angilè
I detrattori dell’omeopatia: analizziamo gli svariati appellativi usati dalla “scienza ufficiale”
BIODANZA
Simona Malta
La danza della vita: Bios, Vita e Danza, intesa come Movimento pieno di significato
NANOPATOLOGIE
Stefano Montanari
La terra? È un ospedale viaggiante a velocità siderale nell’universo: le conseguenze dell’inquinamento
ARCHITETTURA DELLA MERAVIGLIA
Maurizio Signorini
Modena, la maestosità del romanico: Terra di castelli, racconti, fiabe, leggende. Ma anche di storia
PIANTE POPOLARI
Antonio Todaro
Equiseto, Rasparella: Equisetum arvense (maximum) – L. Equisetaceae
SPERIMENTAZIONE ANIMALE
Maria Concetta di Giacomo
La grande mistificazione. La ricerca su animali e il sistema delle “porte girevoli” (7)
CRONACHE DA KAKILANDIA
Marina Mariani
Il biologico, questo sconosciuto: solo il 4% dei consumatori ha un’idea corretta di cosa sia
INFLUENZE COSMICHE
Mariuccia Rigon
L’uomo, un geroglifico dell’universo: Il Sole
CALENDARIO BIODINAMICO
Calendario mensile delle semine e delle lavorazioni secondo il metodo dell’agricoltura biodinamica.
AGRICOLTURA BIODINAMICA
Fabio Fioravanti
Perché è importante la biodinamica: l’azione del preparato 500 (o Cornoletame) – prima parte
AGRICOLTURA BIOLOGICA
Luca Michieletto
La coltivazione del cetriolo: un rinfrescante accompagnatore delle insalate estive
AGRICOLTURA BIOLOGICA
Ufficio Stampa AIAB
Ecco il piano strategico per il bio
AGRICOLTURA BIOLOGICA
A.VE.PRO.BI – TERRA VIVA
La batteriosi del Kiwi
ATTIVITÀ
I corsi, le conferenze, i gruppi di studio dell’Associazione La Biolca.
L’AGENDA di maggio 2016
A cura di Sabrina Schiavo
Finestra su attività organizzate in Veneto e nel resto d’Italia.
PAROLE PER RIFLETTERE
“Riflessi” a cura di Umberto Bassan
Aforismi: tratto da Aforismi e Dediche di Rudolf Steiner