Ingredienti 
200 g di farina – 85 g di zucchero semolato di canna – 45 g di melassa o sciroppo di acero – 85 g di burro o margarina vegetale – 30 g di mandorle a lamelle – 1 c di lievito per dolci – 1 c di cannella in polvere – 2 c di zenzero in polvere – 1 c di chiodi di garofano in polvere – 1 pizzico di sale.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
4 fette di pane di segale – 1 barbabietola rossa – 1 carota – 4 ravanelli – 1 piccola cipolla rossa – 2 cetrioli un agrodolce – 1 mazzetto di aneto ed erba cipollina – 1 limone – 2 C di formaggio caprino spalmabile – 1 c di miele – 1 C di spezie miste in grani (pepe nero, semi di coriandolo, cumino) – olio – aceto – sale.

Preparazione
mettere i semi di coriandolo e di pepe nero su un tagliere e schiacciarli con l’aiuto di un mattarello,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
1 barbabietola rossa – 2 rape bianche (o rosa) – 2 carote – 1 piccolo cavolo rapa – 1 pastinaca – 1/4 di sedano rapa o 2 coste di sedano – 1 mazzetto di foglie di cavolo riccio (in mancanza cavolo nero) – 1,5 l di brodo vegetale – 2 manciate di lenticchie nere – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 1 foglia di alloro – 1 C di foglie di timo –

Leggi tutto >>

Ingredienti 
1 piccolo cavolo cappuccio bianco – 30 g di burro (o margarina vegetale o olio) – 1 C di farina – 150 ml di latte (anche vegetale) – 50 g di formaggio stagionato – 1 pizzico di alloro in polvere – sale e pepe.

Preparazione
tagliare in 6 o 8 spicchi il cavolo cappuccio, facendo attenzione di lasciare le foglie attaccate ad una piccola porzione di torsolo.

Leggi tutto >>

Cucina Danese

Anche la cucina danese può essere inserita nella cosiddetta cucina nordica, quindi con basi comuni a quella dei paesi scandinavi, cioè piuttosto ricca di carboidrati, carne e pesce, per via del clima molto freddo nei mesi invernali, anche se qui non si consuma carne di renna e scarso è l’uso di selvaggina e di montone e in genere i piatti risultano di gusto piuttosto delicato.

Leggi tutto >>