Nei mesi di marzo e aprile avviene il risveglio della Natura, e la vita ricomincia a pulsare. Si possono dunque svolgere molti lavori utili in base al contesto (orto, frutteto, seminativi etc.). Come pratica di base valida per ogni contesto è possibile effettuare due o tre spruzzature di preparato 500 sul terreno.
Leggi tutto >>Nella realizzazione dell’orto estivo possono essere coltivate con successo quelle famiglie botaniche in grado di tollerare le alte temperature. Per le Cucurbitacee e le Solanacee si tratta di una condizione necessaria per la crescita e la miglior maturazione dei frutti.
Rientrano in questa categoria piante come le Melanzane ed i Peperoni.
La Melanzana (Solanum melongena L.) predilige un terreno soffice e fresco, di medio impasto o sabbioso,
Leggi tutto >>Nella prevenzione delle malattie fungine il decotto di Equiseto rappresenta uno dei rimedi più classici
Grazie al contenuto di silicio questa pianta può andare a stimolare autodifese e vitalità dei vegetali. Il presupposto necessario per garantire la funzione del decotto di Equiseto è la corretta applicazione di una buona agronomia di base, nel rispetto di suolo e pianta.
L’Equisetum arvense, o Coda cavallina,
Leggi tutto >>