In questo numero si parla di co2, ghi, lattosio, tossine, Greta, carboidrati, madre e padre, cisti, fistole, granulomi, inquinamento, Perrault, democrazia, calce e canapa, organismo agricolo, fertilità dl terreno, Scuola libera, 2007.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Rivoluzione industriale 4.0: Microchip per tutti!
L’agenda di Maggio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di giugno 2019

Leggi tutto >>

Montesquieu ha detto: "Chiunque abbia potere è portato ad abusarne; egli arriva sin dove non trova limiti…". Le democrazie, derivate dalla Rivoluzione francese si identificano nella tripartizioni dei poteri: Esecutivo, Legislativo, Giudiziario, indipendenti e complementari, in modo che si limitino a vicenda.

Leggi tutto >>

Paura

La gente ha paura. Quante volte abbiamo sentito quest’affermazione generica, non verificabile, comunicata dopo qualche avvenimento tragico? Chi interpreta la paura, spesso è chi la diffonde per trarne vantaggio. Per capire chi può avere un interesse nel diffondere la paura dobbiamo risalire al significato contenuto nella stessa parola.

Leggi tutto >>

Nell’economia di mercato non si smette mai di votare. Il potere dei consumatori (ex cittadini) è, apparentemente senza limiti. La democrazia si manifesta ad ogni centro commerciale, super cabina elettorale, dove è dispiegata una lunghissima lista elettorale di marchi, logo, simboli, modelli di sviluppo, di status sociale, metodi produttivi.

Leggi tutto >>