Una recente indagine Eurostat* ha fornito alcuni dati sul consumo di pesticidi all’interno dell’Unione Europea per il triennio 2011-2014. Per quanto riguarda questi dati, con il termine “pesticidi” si intendono le seguenti categorie di prodotti: fungicidi, battericidi, erbicidi, defoglianti, muschicidi, insetticidi, acaricidi, molluschicidi, regolatori di crescita e altri prodotti fitosanitari.

Leggi tutto >>

I fiori selvatici per la prevenzione nella coltivazone naturale. È possibile utilizzare i fiori “selvatici” come risorsa naturale, valorizzandone funzione e ruolo, creando sinergie utili all’agricoltore e all’ambiente. Per chi pratica un metodo di coltivazione naturale diventa fondamentale la prevenzione. Per una corretta prevenzione è indispensabile favorire gli equilibri naturali ed aumentare la biodiversità, poiché molti attacchi parassitari sono conseguenza di una errata gestione dell’ambiente e del territorio.

Leggi tutto >>