Negli ultimi sessanta anni sono aumentate le allergie e le intolleranze.
L’allergia è mediata dalle Immunoglobuline E che agiscono in modo veloce, sono evidenziate a livello degli esami emato- chimici.
Le intolleranze sono mediate da immunoglobuline G, che sono lente e non sono visibili nelle analisi.

Leggi tutto >>

Per far funzionare correttamente il nostro organismo dobbiamo mantenere questo equilibrio con l’Alimentazione (lo strumento principale), la Respirazione, l’Attività fisica, gli Acidi Ambientali, lo Stato d’animo (mete nella vita e persone con cui condividerle) e la Temperatura dell’Ambiente in cui si vive.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di negazionismo, equilibrio, sorgo, dieta vegetariana, tramonto, omeopatia in psicologia, legumi, oligoelementi, dott. Gava, finanziamento 110% , Eur, interferone alfa, capelli, acqua, cicala e formica, corpo, uccelli, biodinamica, api.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Dal transumano al postumano
L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di ottobre 2020

Leggi tutto >>

 
Lo zinco è un minerale nominato, ma sconosciuto nelle sue proprietà. Ben 200 enzimi del nostro corpo utilizzano lo zinco per i loro metabolismi. Il corretto funzionamento del sistema immunitario abbisogna di zinco perché protegge il Timo, ghiandola sviluppata soprattutto nell’infanzia, che produce le cellule del sistema immunitario.
 

Leggi tutto >>

Il polline

Il Polline è una sostanza che viene raccolta dalle api bottinatrici sui fiori che esse visitano, operando una scelta che è da ricondurre al maggiore o minore valore nutritivo-biologico che ciascun Polline possiede. Esso è formato da una miriade di corpuscoli microscopici che sono contenuti nelle antere dei fiori, e ne costituiscono l'elemento fecondante maschile.

Leggi tutto >>

Il miele

Conosciuto fin da epoche remote, il Miele è stato sempre considerato un prezioso alimento, oggetto di commerci e addirittura di venerazione. I Babilonesi lo ritenevano un prodotto prodigioso per la cura di alcune malattie, mentre gli Arabi lo hanno cantato con versi e canzoni, come simbolo di salute fisica e spirituale.

Leggi tutto >>