Se utilizzato come anticrittogamico* si accumula nell’ambiente. Dopo aver valutato le condizioni generali per poter ridurre l’uso del rame si elencano alcuni rimedi utili nella prevenzione.
Leggi tutto >>Il rame dal terreno può raggiungere e inquinare le falde acquifere, determinando gravissimi rischi ambientali ed ecotossicologici su un ampio spettro di organismi e microrganismi. I metalli pesanti non sono soggetti a ulteriori degradazioni nell’ambiente, e anche il rame rientra in questa categoria.
Leggi tutto >>Le liliacee da piantare in autunno sono le piante che costituiscono la base aromatica di gran parte dei piatti italiani e mondiali sono facilmente coltivabili anche nei nostri orti e campi con alcune semplici precauzioni e indicazioni che aiuteranno nella gestione delle eventuali problematiche.
Leggi tutto >>Con il concludersi dell’inverno e l’arrivo della primavera l’organismo aziendale riprende vita o, per meglio dire, si sveglia dalla stagione fredda per prendere un ritmo via via più incalzante il cui culmine coincide con il solstizio estivo.
Leggi tutto >>