Dissociamoci dal MALE

Molto spesso ci chiediamo che cosa possiamo fare nei confronti di tutte le brutte cose che vediamo accadere nel mondo e anche, nel nostro piccolo, attorno a noi. Ci sembra di essere impotenti, spesso ci sentiamo impossibilitati a contrastare tutto il male che vediamo accadere.

Leggi tutto >>

I genitori spesso dimenticano. Oppure, per comodità o per sfinimento, cedono.  Eppure è da molto tempo che nutrizionisti, pediatri e specialisti in disturbi del comportamento alimentare sottolineano l’importanza di non mangiare davanti alla televisione accesa.

Leggi tutto >>

Ognuno dei lettori (adulti, anziani e piccolissimi, salvo qualche eccezione) passa davanti alla televisione diverse ore al giorno. La televisione è certamente uno strumento prezioso che diverte, che ci porta molte informazioni (anche se non tutte) dal mondo che ci circonda, che ci fa compagnia quando, per qualche tempo, siamo soli. 

Leggi tutto >>

Da scimmioni a struzzi

Come ogni altra epoca, anche quella in cui ci troviamo a vivere, breve e convulsa per quanto è, ha ricevuto le più varie definizioni.
Una di queste è l’Età dell’Apparire. Ãˆ un fatto, con risvolti anche buffi, quello che testimonia come una cosa acquisti caratteristica di verità quando transita attraverso il virtuale. La televisione certifica l’attendibilità di qualunque notizia che può permettersi di essere stravagante quanto si vuole,

Leggi tutto >>