Molto spesso ci chiediamo che cosa possiamo fare nei confronti di tutte le brutte cose che vediamo accadere nel mondo e anche, nel nostro piccolo, attorno a noi. Ci sembra di essere impotenti, spesso ci sentiamo impossibilitati a contrastare tutto il male che vediamo accadere.
Leggi tutto >>I Polifosfati sono composti inorganici che chimicamente derivano dalla polimerizzazione del metafosfato di sodio.
Vengono aggiunti anche ai detersivi, per migliorare l’azione del sapone e per ottenere una schiuma piĂą abbondante.
Si tratta di additivi definiti stabilizzanti in quanto sono sostanze che tendono a mantenere nel tempo lo stato fisico-chimico di un prodotto alimentare.
In pratica tendono a fissare la consistenza del cibo, trattenendo acqua, evitando lo sviluppo di microrganismi e mantenendo stabile l’aspetto del prodotto.
Li ho visti.
Anime disperate in attesa di uno sguardo, di una parola, una carezza. Anche molti umani lo sono, lo so, ma non è a loro che mi riferisco.
Li ho visti, anime sole dietro un cancello che non si apre mai, a guardare il mondo fuori, i prati lontani, dove sarebbe cosi bello correre.
La vita di ciascuno di noi è come un puzzle, che ci portiamo nello zaino per tutto il tempo.
à un’immagine diversa per ogni persona. Iniziamo con un foglio bianco, o forse con poche tessere, qua e là , senza neanche sapere quale sarà l’immagine che otterremo alla fine. Ogni tanto riusciamo a inserire una tessera. Ogni tessera che inseriamo ci permette di intuire nuovi dettagli, perché via via piccole immagini acquisiscono un senso, come una fogliolina che finalmente ci appare nella sua interezza,
Ci stanno martellando con la faccenda del mangiare insetti. Prima la tarma della farina, poi la locusta migratoria (cavalletta) e adesso anche i grilli.
Leggi tutto >>Abbiamo tutto, siamo un paese Benedetto da Dio, abbiamo il clima, la natura, l’arte, la bellezza, il genio. Siamo la culla di culture millenarie che tanto avevano capito, e che tanto ci hanno lasciato. Siamo il punto di riferimento quando si parla di artigianato; ciò che le mani sapienti della nostra gente sanno fare non ha eguali al mondo. Abbiamo una natura ricca di paesaggi da film, abbiamo una storia di persone geniali che hanno donato alla civiltà elementi essenziali,
Leggi tutto >>Estate, tempo di insalate, e cosa c’è di meglio di una bella insalata multicolore donata dalla natura? Sono convinta che la natura ci fornisca le cose giuste al momento giusto. Come si dice: colto e mangiato dovrebbe essere una buona idea.
Leggi tutto >>Le mie mattine iniziano sempre con una breve passeggiata in campagna, con Elsa al mio fianco, e la mente che viaggia a briglia sciolta. La primavera è iniziata e ovunque io guardi vedo i colori della rinascita, il nuovo inizio.
Leggi tutto >>Siamo nell’epoca del “tutto manifesto”, ossia in un periodo in cui, rispetto al passato, la possibilità di sapere viene messa a disposizione di tutti. Il web è un grande contenitore in cui, se sai cercare, puoi trovare quasi tutto quello che vuoi sapere.
Leggi tutto >>In questo periodo i media riportano notizie piĂą o meno allarmanti sul famoso coronavirus, ma di questa nuova calamitĂ (non so se ritenerla naturale), sulle conseguenze e sui possibili retroscena, per ora non ho intenzione di discutere.
Leggi tutto >>C’è stato un tempo in cui il successo era riservato ai capaci, agli intelligenti, ai creativi, insomma a coloro che si distinguevano dalla massa mediocre dei poco dotati, per le loro capacità intellettuali o tecniche. Si chiamava meritocrazia. Poi è successo qualcosa.
Leggi tutto >>Siamo bombardati da cosiddetti esperti che promuovono stili alimentari estremamente diversi e opposti, e allora che fare? Dieta mediterranea, paleo dieta, dieta chetogenica, vegetariana, vegana, crudista, e chi piĂą ne ha piĂą ne inventa.
Leggi tutto >>Greta Thunberg, ragazzina svedese di 16 anni, un bel mattino ha deciso di puntare il dito contro il problema del surriscaldamento globale, e costringerci a guardare in faccia la realtĂ : qualcosa sta succedendo, qualcosa che rischia di mettere a repentaglio non solo il benessere nostro, ma la vita del pianeta che ci ospita e di cui siamo responsabili.
Leggi tutto >>E’ stato attivato il Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) per un batterio Geneticamente modificato (eh già , esistono anche quelli…) resistente a ben 4 antibiotici, che viene usato per produrre un additivo inserito nei mangimi animali.
Leggi tutto >>