bruschette

Bruschette per l’estate

Bruschetta classica
Ingredienti: 4 fette di pane pugliese spesse circa 1 cm. – 2 spicchi d’aglio – 1 pizzico di paprika – 2 pomodori maturi – 1 ciuffo di basilico – 1 pizzico di origano – sale e olio q. b.

Preparazione:
tostare il pane da entrambi i lati sulla graticola. Mondare l’aglio e strofinarlo bene su un lato delle fette di pane, aromatizzare con la paprika, irrorare abbondantemente il pane con l’olio, disporre i pomodorini, privati della buccia e tagliati a dadini, cospargere l’origano e guarnire con le foglie di basilico spezzettate.

Bruschetta alle zucchine
Ingredienti: 4 fette di pane integrale – 3 zucchine – 2 spicchi d’aglio – 1 mazzetto di maggiorana – 30 g di mandorle in scaglie – 1 pizzico di peperoncino – olio e sale q. b.

Preparazione:
lavare le zucchine, tagliarle a fettine, farle rosolare sulla griglia, mano a mano che sono cotte adagiarle su un piatto, condire con il sale, la maggiorana spezzettata, l’aglio schiacciato e l’olio, procedere a strati in modo da insaporire tutte le zucchine. Quindi su ogni fetta di pane mettere le zucchine e le scaglie di mandorle, precedentemente tostate. Cospargere con un filo d’olio rimasto dal piatto delle zucchine.

Bruschetta di verdure miste
Ingredienti:  4 fette di pane integrale – 1 cipolla – 1 melanzana – 1 pomodoro – 1 peperone giallo – 1 peperone rosso – 1 peperone verde – 2 spicchi d’aglio – 2-3 foglie di alloro – 1 rametto di rosmarino – 1 c. di senape – 4 ciuffi di erba luigia.

Preparazione:
pulire, lavare e tagliare le verdure a dadoni, passare il tutto in una pirofila da forno ben oliata, amalgamare il tutto, unire le foglie di alloro e il rametto di rosmarino. Coprire la pirofila e mettere a cuocere a 180° per 10-15 minuti. Quindi scoprire e far rosolare le verdure. Abbrustolire il pane, spalmarvi un velo di senape piccante, disporvi le verdure e guarnire con l’erba luigia spezzettata.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *