In questo articolo vorrei illustrare un progetto molto particolare ed interessante dal punto di vista della partecipazione popolare alla stesura dei "bisogni" dei futuri abitanti degli edifici.
Leggi tutto >>Pensiamo a quanto possa servire un portico nel sistema microclimatico dell’edificio e per il comfort degli ambienti confinati adiacenti. L’architettura definisce l’utilità altra del portico,
Leggi tutto >>Appunti dell’incontro “esempi di abitazione di casaclima” del corso ABITARE SANO del 15 marzo 2008.
Leggi tutto >>Il quadrato rappresentava la Terra, la stabilità, la sicurezza, ma era anche il simbolo della salvezza e della salute, mentre il rombo indicava l’uomo.
Leggi tutto >>Un simbolo parla per allusione, dice una cosa e ne intende un’altra, ha in sé un nucleo oscuro che respinge un’analisi razionale e, quindi, impedisce una definizione chiara, semplice.
Leggi tutto >>L’architetto assume un ruolo particolarmente importante e la sua responsabilità aumenta perché è in grado di "vedere" anche ciò che l’involucro esterno nasconde ai più,
Leggi tutto >>Cominciamo da questo mese una ricerca sulla nostra percezione, come noi percepiamo l’architettura naturalmente, cominciando dai nostri sensi, come essi reagiscono all’incontro con l’architettura.
Leggi tutto >>