Ho riletto alcuni miei articoli e ho visto come nel tempo io sia passata da un’informazione tecnica su materiali e soluzioni architettoniche a considerazioni sempre più di carattere etico e giuridico.
Leggi tutto >>Per chi vorrebbe utilizzare lo strumento del superbonus, ma si è trovato bloccato e in difficoltà: può l’autocostruzione essere una valida alternativa? Valutiamo limiti e libertà offerte da una scelta di senso.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di buon’anno, sedano rapa, dolci di carnevale, vegetarianesimo, omeopata, spazzolini, licopene, giochi, viadotti e rifiuti, dogaressa, autocostruzione, scuola Waldorf, olio di noccioli di pesca, riflessologia, alberi, cimice, rotazioni, Kikuo Takano.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Fisiologia della paura
– L’agenda di MESE: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di febbraio 2020
In questo numero si parla di:
Vulcano, terra, roibos, quinoa, BIA, EAV, TomEEx, Free Radicals Test, Vegatest, ZMR/Vortex, omeopatia, imprinting, san Michele, autosservazione, vaccini, Oscar Niemeyer, autocostruzione, immigrazione, geobiologia, 2001, salute, orto, antiparassitari naturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Medicina: Vaccini & Religioni
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di novembre 2017
L'edificio che è qui presentato è l'abitazione di un'azienda agricola composta da laboratorio polivalente con forno, scuderia, locali termici, finalizzata alla produzione frutticola e cerealicola.
Leggi tutto >>L'adobe è una tecnica che prevede la realizzazione di mattoni di terra cruda formati a mano con o senza stampo, senza compressione e lasciati seccare naturalmente, senza cottura.
Leggi tutto >>Tale materiale è molto disponibile in natura, totalmente riciclabile, non comporta spese di trasporto e, con un po' di attenzione e passione, può essere utilizzato anche con il metodo dell'autocostruzione, specialmente nel caso in cui si deve intonacare una o più pareti, con risultati dal punto di vista energetico, certamente superiori agli intonaci a base cementizia.
Leggi tutto >>