Biolcalenda di ottobre 2017 - Associazione La Biolca

È uscito «Biolcalenda» di ottobre 2017

In questo numero si parla di:
Vulcano, terra, roibos, quinoa, BIA, EAV, TomEEx, Free Radicals Test, Vegatest, ZMR/Vortex, omeopatia, imprinting, san Michele, autosservazione, vaccini, Oscar Niemeyer, autocostruzione, immigrazione, geobiologia, 2001, salute, orto, antiparassitari naturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Medicina: Vaccini & Religioni
L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di novembre 2017

EDITORIALE
Stefano Montanari
La terra è grande… ma è proprio vero?

A PRANZO CON… SONIA
Sonia Cailotto
Roibos.

LA CUCINA PER INTOLLERANTI E ALLERGICI
Carmen Bellin
La quinoa.

ODONTOIATRIA NATURALE
Luca Bastianello
L’equipe diagnostica in odontoiatria olistica unitaria integrativa: La diagnosi prima dell’intervento.

MEDICINA NATURALE
dott. Giovanni Angilè
I dubbi sulla medicina di sintesi: Cura, ma non guarisce.

GRAVIDANZA
Elisabetta Turrin
Dialoghi in corsia. L’imprinting per l’essere umano è funzionale alla salvaguardia della specie.

ANTROPOSOFIA
Loretta Martello
La festa degli uomini liberi.La ricorrenza di San Michele si colloca nei giorni del primo autunno.

COSCIENZA E LIBERTÀ
dott. Ilyas Talamali
Autosservazione: fuoco che trasmuta. Lo strumento principe del lavoro su di sé.

NANOPATOLOGIE
Stefano Montanari
Il decreto sui vaccini obbligatori: vademecum: come comportarsi quando si viene convocati

ARCHITETTURA DELLA MERAVIGLIA
Maurizio Signorini
Oscar Niemeyer: il mondo è ingiusto. Brasiliano carioca, celebre architetto, vissuto fino a quasi 105 anni.

ARCHITETTURA
ing. Lorenzo Vittori
Paglia, terra cruda, autocostruzione: esempi ed esperienze in un corso a novembre

OMNIBUS
Agostino Aldrigo
La sfida dell’immigrazione: il buon senso della voce autorevolissima di A. Giddens.

INQUINAMENTO AMBIENTALE
arch. Enrico Micelli
Indagini strumentali e geobiologiche: l’inquinamento ambientale è ovunque: come tutelare la salute?

LA NOSTRA STORIA
Redazione
2001, la Biolca trova la sua nuova casa. L’undicesimo anno di Biolcalenda: architettura, tradizioni, alimentazione. E vaccini.

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Marina Mariani
Il bene più prezioso. Che valore diamo alla nostra salute?

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Ufficio Stampa AIAB
“Si può fare!” Tante proposte a Mira

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Tiziano Quaini, Coordinatore regionale A.ve.pro.bi.
I “frutti” di 15 anni di collaborazione

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Luca Michieletto
“L’orto vuole l’uomo morto…”. È importante mantenere il nostro orto in salute ottimale e costante

AGRICOLTURA BIODINAMICA
Fabio Fioravanti
Antiparassitari naturali: Macerato di Assenzio ed estratto di semi di Pompelmo – quarta parte.

CALENDARIO BIODINAMICO
Calendario mensile delle semine e delle lavorazioni secondo il metodo dell’agricoltura biodinamica.

ATTIVITÀ
I corsi, le conferenze, i gruppi di studio dell’Associazione La Biolca.

L’AGENDA DI OTTOBRE 2017
A cura di Sabrina Schiavo
Finestra su attività organizzate in Veneto e nel resto d’Italia.

PAROLE PER RIFLETTERE
“Riflessi” a cura di Umberto Bassan
Aforismi: Tratto da “Massime e aforismi” di Marcel Proust


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *