I Gemmoderivati

La gemmoterapia si è dimostrata di buona utilità per questi problemi, in particolare per l'ARTROSI. Certamente non è possibile eliminare i danni legati all.usura e al tempo, tuttavia lo schema di trattamento proposto consente la riduzione ed anche la scomparsa dei dolori per un'alta percentuale di soggetti.

Leggi tutto >>

Quali i rimedi naturali per combattere questi disturbi?

 

Le piante e i dolori artro-reumaticiLe piante sono state e sono una grande fonte alla quale attingere in caso di dolorosità, reumatismi, problemi vari all'apparato locomotore. I vegetali più noti in questo campo sono le piante a SALICILATI. Questi principi attivi, presenti soprattutto nelle salicaceae e betulaceae, sono simili all'aspirina.

Leggi tutto >>

Quali i rimedi naturali per combattere questi disturbi?

Molto vicina all'oligoterapia è la litoterapia (1). Questa bioterapia pur avendo un vasto campo di applicazione si è rivelata particolarmente utile per l'apparato osteoarticolare. E' noto che numerosi disturbi hanno come origine un deficit enzimatico, causa di alcune devianze metaboliche. Sappiamo ad esempio che l'osteoporotico e lo spasmofilo ricevono quasi sempre adeguate quantità di fosforo e di calcio, riscontrabili anche dai rispettivi tassi nel sangue,

Leggi tutto >>

Nell’articolo precedente avevo scritto che solo per fare l'elenco di tutte le tecniche e le strategie poste in essere dall'uomo per lenire i disturbi di tipo artro-reumatico avrei esaurito lo spazio a disposizione per l'articolo. Mi sono conseguentemente soffermato solo su alcuni interventi di tipo esogeno di cui ho parlato anche negli articoli successivi.

E' mia intenzione ora di prendere in esame gli interventi di tipo endogeno e cioè le pratiche che consistono nell'assunzione di sostanze medicamentose per uso interno.

Leggi tutto >>

Quali i rimedi naturali per combattere questi disturbi?

IMPACCHI E IMPIASTRI: Semplici ricette

Azione decongestionante – Per decongestionare la cute infiammata, arrossata, irritata si ricorrerà ad impacchi o impiastri emollienti e lenitivi. Fra i rimedi vegetali più utili ricordiamo il cavolo, la malva, il lino e il fieno greco; fra quelli minerali l’argilla; fra quelli animali il bianco d’uovo sbattuto e la ricotta.

Leggi tutto >>

Quali i rimedi naturali per combattere questi disturbi?

IMPACCHI E IMPIASTRI

Parlare di impacchi e impiastri oggigiorno può sembrare anacronistico o quantomeno superato dai progressi che l’erboristeria e la fitoterapia hanno fatto in questi ultimi anni. L’utilizzo di rimedi topici di tipo semplice e primitivo, ampiamente presenti nelle tradizioni rurali e contadine, è stato (ed è), a torto, sempre più trascurato.

Leggi tutto >>