Il termine reumatismo deriva dal latino reuma e dal greco rheĂ»ma e significa “scorrere”, “flusso”. Viene usato genericamente per descrivere i dolori mobili che colpiscono l’apparato muscolo scheletrico e articolare. Ci sono reumatismi infiammatori, quali l’artrite reumatoide, il reumatismo articolare acuto e la gotta. Abbiamo anche le forme infettive derivate da tubercolosi, brucellosi e sifilide.
Leggi tutto >>Prunus avium – Prunus cerasus – Fam.: Rosaceae
Le numerose varietĂ di ciliege che vengono attualmente coltivate potrebbero venire riunite in tre gruppi principali, ognuno dei quali con differenti proprietĂ organolettiche.
Physalis alkekengi L. – Solanacee
Frutto commestibile della numerosa schiera delle solanacee dei nostri climi, contrariamente ai suoi parenti più noti (pomodoro, melanzana, peperone) di provenienza esotica.
Già nota a Dioscoride e a Galeno, la pianta è molto diffusa in Asia, in Europa e nelle regioni mediterranee, si trova allo stato selvaggio nei campi incolti, tra le macerie, lungo le rive dei fossi, nelle siepi ombreggiate, in luoghi umidi e sul terreno calcareo dal piano fino alle zone montane.
Leggi tutto >>Quali i rimedi naturali per combattere questi disturbi?
Anche gli integratori possono essere utili, ma bisogna stare attenti ai sovradosaggi e al fatto che gli oli di pesce non possono avere lo stesso valore terapeutico del pesce stesso.
Sempre per quanto riguarda gli alimenti bisogna tener presente che l'inquinamento ambientale comporta la presenza di veleni vari, fra cui metalli pesanti come il mercurio per i pesci e il piombo per i prodotti della terra.
Leggi tutto >>I disturbi a carico dell'apparato locomotore non sono riconducibili tutti ad un'unica causa. Molti sono i fattori che possono determinare infiammazioni, gonfiori, rigidità, dolori, spesso in stretta correlazione tra loro, tanto da rendere difficoltoso l'inquadramento della patologia in una classe ben definita.
Pur sapendo che nella realtà quasi sempre coesistono contemporaneamente più affezioni, si ritiene comunque utile fare una distinzione tra le varie tipologie.
Leggi tutto >>