In questo numero si parla di:
Innocuo, Romagna, Avere o essere, Ginocchio, Veterinaria, Deglutizione, Mare, Alvar Aalto, Malva, Spazzatura, Swap party, Città, Papa Francesco, Lattuga, Attività culturali, Bacheca, L’agenda di aprile, Parole per riflettere, Aforismi.

Gli inserti di «Biolcalenda»:
efferveScienza: Funghi miracolosi
L’agenda di aprile: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di maggio 2014

Leggi tutto >>

Della verginità del mare

Nel mare finiscono immense quantità di concimi chimici, di diserbanti e di altri pesticidi.
Direttamente o indirettamente usiamo i mari come discariche e ci liberiamo milioni di tonnellate di plastica che sono come spugne per tantissime sostanze chimiche tossiche, così mangiando i pesci “plastificati” mangiamo pure un concentrato di altri veleni.

Leggi tutto >>

La Terra 27

Le Perle

Nella descrizione dei quattro elementi abbiamo considerato la terra come espressione dell’aspetto solido della manifestazione. Tutto ciò che è solido, duro, impenetrabile si può considerare terra. 

Abbiamo visto anche la funzione che questo elemento ha per l’evoluzione dell’uomo. Nel confronto con la materia dura l’uomo ha potuto sviluppare la fantasia, l’intelligenza, la forza di volontà e sopratutto ha potuto prendere coscienza di se stesso in opposizione al mondo.

Leggi tutto >>