Verdure ripiene di ceci

Ingredienti 
2 peperoni – 2 zucchine – 1 grosso pomodoro maturo – 1 cipolla tritata – 200 g di ceci lessati – 100 g di riso originario – 1 C di prezzemolo e coriandolo tritati – 30 g di pinoli tritati – 3 C di salsa di pomodoro – olio – sale e peperoncino

Preparazione
avare e scolare il riso e mescolarlo con il pomodoro pelato e tagliato a cubetti,

Leggi tutto >>

Zuppa di zucchine e latte

Ingredienti 
3 zucchine – 250 ml di latte intero – 250 ml di brodo vegetale – 1 C colmo di farina – 30 g di olio – ½ c di curcuma – 1 C di coriandolo e timo tritati – 2 foglie di alloro – sale e peperoncino

Preparazione
tagliare le zucchine a cubetti, sbollentarle per qualche minuto in acqua salata insieme alle foglie di alloro e frullarle. Fare una sorta di besciamella con l’olio,

Leggi tutto >>

Budino di riso alle mandorle

Ingredienti 
600 ml di latte – 4 C di zucchero di canna – 50 g di farina di riso – 50 g di farina di mandorle – 2 C di acqua di fiori d’arancio – 1 C di mandorle tagliate a filetti – 1 C di pistacchi al naturale tritati – 1 C di olio di mandorle

Preparazione
mescolare la farina di riso con lo zucchero e versarvi poco per volta il latte evitando di fare grumi.

Leggi tutto >>

Mezzè

In tutti i paesi del medio oriente, un tipico pasto è sempre composto da varie portate, servite spesso tutte insieme, in piatti comuni, ma la vera caratteristica, che sempre stupisce i commensali stranieri, è l’infinita profusione di mezzĂ©, il famoso insieme di antipasti che apre sempre ogni pasto con ospiti. Per me resterĂ  indimenticabile una cena privata ad Istambul, in cui furono servite, come antipasti, ben 32 preparazioni diverse, offerte in piattini e ciotoline che ricoprivano interamente la tavola …

Leggi tutto >>

Per cucina del Medio Oriente, qui si intende quella di Turchia, Libano, Siria, Giordania e Palestina, che hanno cucine con caratteristiche simili fra loro. Da questi paesi, della cosiddetta “mezza luna fertile”, in contemporanea alla zona del Corno d’Africa, si svilupparono le prime forme di agricoltura e derivano la gran parte dei prodotti che costituiscono oggi la base della nostra alimentazione, in particolare i cereali come orzo, farro e frumento e legumi come piselli, lenticchie e ceci.

Leggi tutto >>