LA PATATA 
I conquistatori spagnoli hanno cercato sulle Ande oro e argento. Ma il vero tesoro delle Ande peruviane e boliviane sono in realtà le migliaia di varietà di patate che vi crescono.
Il prossimo 2008 è stato proclamato dalla FAO (l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’agricoltura e l’alimentazione) Anno Internazionale della Patata. Un giusto riconoscimento per un alimento che è fondamentale per il sostentamento di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. 

Leggi tutto >>

Peperoncino

Noi lo conosciamo da circa 500 anni, ma questa spezia piuttosto focosa era sicuramente utilizzata come alimento-medicina dalle popolazioni messicane già 7000 anni fa.
Oggi praticamente non esiste al mondo una cucina dove non si usi, poco o tanto, il peperoncino piccante. Questo aroma infuocato si coltiva e si consuma veramente in tutti i continenti. Il peperoncino piccante è una delle numerose piante commestibili che sono state portate in Europa (assieme a molti altri vegetali come le patate,

Leggi tutto >>

Zucca

Di quale specie di zucca si tratta? Di certo si sa che c’è solo l’imbarazzo della scelta e che picchiandole la gran parte suona. Forse è per questo motivo che si dice che uno senza cervello è vuoto come una zucca.

Invece la zucca non è vuota: i suoi semi hanno proprietà salutari per la prostata, per la verminosi e si possono mangiare semplicemente dopo averli seccati al sole; la polpa è ricca di vitamina A (100 grammi copre il fabbisogno giornaliero),

Leggi tutto >>