Per capire come mai manca cibo a una parte dell’umanità è necessario considerare cosa comporta la diffusione di una dieta ricca di carne e di prodotti animali in genere.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di impact factor, quinoa, farine, Arsenicum album, vite,Cure canalari, soia, denatalità , feti abortiti, Basilea, muri, cromoterapia, Enotera, crisi climatica, ortaggi, biodiversità .
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Salute: cervello e movimento
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine di novembre 2019
Consumare soia riduce il rischio di morte e di recidive nelle donne colpite da cancro al seno. Questa relazione è spesso oggetto di affermazioni contrastanti.
Leggi tutto >>L'interesse della ricerca scientifica nei confronti degli estratti naturali della soia si basa sulle osservazioni epidemiologiche che hanno evidenziato una minore incidenza …
Leggi tutto >>