aprile10.jpg

Biolcalenda di Aprile 2010

 

Nel numero di Aprile della rivista Biolcalenda si parla di:

Futuro prossimo, Consumo di carne e cambiamenti climatici, Orzo, Ortica, Miglio, Polmonaria, Asparago selvatico, Dieta in chemioterapia, Pagine letterarie, Detersivi bioallegri, Dermatiti, Pratiche agronomiche biologiche, Progetto EVA in Abruzzo, Inquinamento ed enti di controllo, Indicatori dell’Acqua, Calendario biodinamico, Il preparato 507 … Ed inoltre nell’inserto "Effervescienza" si parla di: Patata bollente, il pericolo OGM.
 
 

IL SOMMARIO

FUTURO PROSSIMO
L’editoriale di Filippo Zaccaria

ATTIVITA’ CULTURALI
I corsi, le conferenze, i gruppi di studio organizzati dall’Associazione La Biolca

VEGETARIANESIMO
Le ragioni che sono alla base della scelta vegetariana, raccontate ogni mese da Gianni Tamino. Questo mese: consumo di carne e cambiamenti climatici.

ARTE CULINARIA
Il cibo come terapia. Le relazioni esistenti fra le piante, le influenze cosmiche e l’organismo umano. L’Orzo e l’Ortica.  Mariuccia Rigon

LE RICETTE DEL MESE
Insalata primavera, Sformatino d’orzo, Crespelle alle ortiche, Torta salata alle erbe spontanee, Soufflè di fragole, Tè di ortica. Carmen B. Giancarla B. Sonia M.

IL MIGLIO
L’idea che il miglio sia un cibo buono solamente per gli uccellini è del tutto infondata. Paolo Pigozzi

LA DIETA GIUSTA IN CHEMIOTERAPIA
In presenza di disturbi dell’apparato digerente va adottato un regime alimentare altamente disinfiammante fino alla completa scomparsa dei sintomi. Michela De Petris

POLMONARIA
Le caratteristiche, le proprietà, gli usi della Polmonaria. Gabriela Cardin

ASPARAGO SELVATICO
Le piante e il loro utilizzo nella tradizione popolare. Antonio Todaro

DERMATITI
Nonostante i farmaci, le dermatiti aumentano del 10% ogni anno, ma guarirle è possibile. Giovanni Angilè

EFFERVESCIENZA
Patata bollente, il pericolo OGM: nonostante il no dei cittadini europei i padroni del biotech tornano all’attacco. Marcello Pamio

PRATICHE AGRONOMICHE BIOLOGICHE
Quasi cancellate dalla chimica di sintesi, mantengono inalterata la loro validità. E sono utili anche per chi voglia creare un piccolo orto domestico. Filippo Zaccaria

LE PIAZZE DEL BIO
Con la primavera si inaugurano le manifestazioni in piazza per la promozione del biologico. Aiab Veneto

BIOARCHITETTURA
L’esperienza del villaggio EVA a Pescomaggiore in Abruzzo, un progetto che guarda ad un futuro più sostenibile. Giancarlo Chinello

INQUINAMENTO ED ENTI DI CONTROLLO
Troppi interrogativi sulle modalità di intervento dei vari enti di controllo. Stefano Montanari

TINTURA NATURALE
Le piante da Blu: una tecnica ancestrale consente di ottenere l’indaco. Michela Musitelli

APPUNTAMENTO CON L’ACQUA
L’acqua apparentemente è la risorsa più abbondante sul nostro pianeta, eppure è sempre più scarsa. Erich Trevisiol e Chiara Odolini.

I PREPARATI BIODINAMICI
Il 507 o preparato di fiori di Valeriana Officinalis. Fabio Fioravanti

CALENDARIO AVVENIMENTI
Calendario mensile di cultura alternativa. Sabrina Schiavo

CALENDARIO BIODINAMICO
Calendario mensile delle semine e delle lavorazioni secondo il metodo dell’agricoltura biodinamica.

VUOI CONOSCERE BIOLCALENDA?   CLICCA QUI

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *