Cucina Irlandese

Cucina Irlandese

Per secoli la cucina irlandese si è realizzata con due soli strumenti: un pentolone da appendere nel camino per preparare zuppe e una piastra da mettere direttamente sul fuoco per cuocere la carne di montone o vecchie pecore che erano stati sfruttati fino a tarda età per raccoglierne la lana e il latte.

Sia la piastra che il pentolone sostituivano anche il forno per il “soda bread”, il pane alla soda, di preparazione molto veloce è ancora oggi molto diffuso.  Quindi era caratterizzata da lunghe cotture e scarsa varietà di ingredienti. Le patate furono coltivare fin dal ‘500 e per secoli rappresentarono per l’Irlanda ciò che il mais ha rappresentato per il Veneto, cioè la base alimentare per la gran parte della popolazione povera che non riusciva ad andare oltre a poca carne di montone, pesce secco o salato, patate ed erbe spontanee.

Le patate erano usate anche per alimentare gli animali da allevamento e così costituirono per lungo tempo una monocoltura, con tutto ciò che questo significò in termini di vulnerabilità alle malattie. Infatti nel 1740-41 si verificò una carestia provocata dalla mancanza di raccolto causata dal clima eccessivamente piovoso; la seconda carestia, conosciuta come la “grande carestia” si verificò dal 1845 al 1849, causata dalla peronospora che distrusse l’intero raccolto e si concluse col dimezzamento della popolazione del Paese.

Oggi la cucina irlandese è molto più ricca e moderna, parecchie le verdure usate, l’introduzione dell’allevamento bovino ha arricchito la produzione di ottimi formaggi e di burro, la bevanda tipica è la birra, in particolare quella scura. Il pasto principale è la cena, la colazione e il tè del pomeriggio sono ricchi di preparazioni specifiche (toast, pudding, pappe di cereali, uova in vari modi, “scones” (piccoli panini) e marmellate, ecc.), il pranzo è spesso costituito da semplici sandwich. Una buona cena prevede un antipasto di pesce (aringhe, salmone, ecc.) o prosciutto arrosto, una zuppa e un piatto principale a base di arrosto o stufato e infine formaggio o dolce.

Ricette

Carrot soup (zuppa di carote) Boxty (frittelle di patate) H109& Carrot soup (zuppa di carote)
Apple ginger bread Irish cheddar and stout fondue (fonduta alla birra scura) H109& Apple ginger bread
H109&

Biolcalenda di marzo 2016


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *