In questo numero si parla di stagione, asparagi, Zeigarnik, neuralterapia, dieta, Sole e Cuore, Tecla, germogli, pelle, fegato e vescica, dolore, aria aperta, emozioni, positività , Battaglia Terme, terra, humus, G.A.S., agroecologia, brugo
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza NBT, oltre la propaganda
– L’agenda di APRILE: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di aprile 2021
In questo numero si parla di nuove frontiere, asparagi e ricette primaverili per intolleranti, laser, allergie mascherate, incontinenza urinaria, prima guerra, additivi, Alice Pignatti, Piona, senso del tatto, Ota Benga, giochi da scoprire, Uomo e animale, NutriMENTI, rotazioni colturali, Bio-distretti, Naturasì.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Glaxo & i padroni del mondo
– L’agenda di maggio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di giugno2018
Ingredienti: 1 kg di asparagi verdi – 180 g di panna acida – 4 C di formaggio grattugiato (tipo caciocavallo) – 2 C di pangrattato – 1 uovo – 2 c di paprica dolce – olio – noce moscata – zucchero (anche di canna) – sale.
Preparazione: mondare gli asparagi dalle parti dure, lessarli al dente. Sbattere l’uovo con la panna acida, la paprica, un pizzico di zucchero e uno di sale,
Leggi tutto >>Ingredienti:
400 g di asparagi – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 1 pizzico di: zenzero, maggiorana, peperoncino, prezzemolo – 1 C di panna di soia (facoltativo).
Preparazione:
Tritare la cipolla e l’aglio, metterli in una pentola oliata e capiente. Unire gli asparagi, aggiungere 4 tazze di brodo vegetale e concludere la cottura. Aggiustare di sale. Frullare con il frullatore ad immersione, aggiungere le erbe aromatiche, il prezzemolo ben tritato ed eventualmente la panna di soia.
Ingredienti:
8 fettine di seitan sottili – 400 g di asparagi – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – 1 ciuffo di prezzemolo – sale e olio q.b.
Preparazione:
Pulire, tagliare gli asparagi a rondelle, tritare la cipolla e l’aglio e fare rosolare il tutto. A fine cottura unire il prezzemolo tritato. Prendere quindi le fettine di seitan (si trovano già le fettine sottili in vendita) farcire con gli asparagi,
Ingredienti:
200 g di insalatina fresca – 12 asparagi – 3-4 ravanelli – 8 spicchi d’uovo.
Preparazione:
Cuocere gli asparagi e condirli con sale, olio, limone. Lavare e condire l’insalata. Disporre nel piatto gli asparagi alternati agli spicchi d’uovo, l’insalata e sopra i ravanelli come guarnizione.
Ingredienti:
acqua – 350 g di farina – 150 g di lievito – olio e sale q. b. – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – un ciuffetto di prezzemolo – 300 g di piselli – 300 g di asparagi.
Preparazione:
Cuocere i piselli in umido con la cipolla e l’aglio schiacciati; a fine cottura aggiungere un po’ d’olio e il prezzemolo tritato. Usare lo stesso procedimento per la cottura degli asparagi.
Ingredienti:
250 g di bulgur – 5/6 asparagi – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – 1 pizzico di prezzemolo – sale e olio q.b. – erba cipollina – basilico e peperoncino.
Preparazione:
Lavare e tagliare gli asparagi a rondelle, tritare la cipolla e l’aglio, fare saltare il tutto, regolare di sale e peperoncino. Nel frattempo cuocere il bulgur, amalgamare tutti gli ingredienti, insaporire con le erbe aromatiche fresche ben tritate e servire.
Ingredienti:
12 asparagi bianchi e verdi – 1 uovo sodo – 4 ravanelli – sale e olio q.b.
Preparazione:
Pulire, lavare e cuocere gli asparagi al vapore, tagliare i ravanelli a fettine sottili e condirli con sale, olio e limone in una ciotola a parte. Una volta cotti condire gli asparagi. Cuocere anche l’uovo sodo e tagliarlo a spicchi. Servire ponendo nel piatto 2 asparagi verdi e uno bianco con gli spicchi d’uovo e i ravanelli a fantasia.
Ingredienti:
400 g di asparagi – 1 pizzico di paprika – sale e olio q.b. – 1 cipolla – 80 g di ricotta.
Preparazione:
Sbucciare gli asparagi, tenere da parte le punte (che si cuoceranno a vapore), tritare la cipolla, metterla in una pentola con gli asparagi tagliati a pezzetti, il sale, la paprika e un po’ d’olio. A fine cottura aggiungere la ricotta, frullare bene il tutto e guarnire con le punte degli asparagi.
Asparagus officinalis. fam. Gigliacee
L’asparago è molto diverso dalle altre piante della famiglia, sia per forma che per sapore. La parte edule dell’asparago è fornita dai cosiddetti turioni, che sono i giovani germogli dei fusti, raccolti non appena spuntano dal terreno.