aprile10.jpg

Biolcalenda storia

Biolcalenda nasce nel 1990, in seno all’Associazione Culturale la Biolca , per iniziativa di alcuni soci che volevano dare una veste più ricca alla tradizionale “lettera” con cui mensilmente si informavano i soci delle attività dell’associazione.
All’inizio era un foglio di quattro pagine che, oltre alle attività, riportava anche il calendario per le coltivazioni biodinamiche e una scheda descrittiva su storia, proprietà e modo d’uso dei cereali integrali. Riprendeva quindi i temi classici dell’associazione che, sin dall’inizio, erano e sono tuttora l’alimentazione naturale e l’agricoltura biologica.
A questo primo foglio si sono via via aggiunte altre pagine e si è provveduto a migliorare la grafica e l’impaginazione inserendo anche il colore.
Nel frattempo sono entrati nuovi e qualificati collaboratori che hanno arricchito ulteriormente i contenuti. Le rubriche si sono ampliate nel numero e, accanto ai temi iniziali, si sono aggiunte altre tematiche che riguardano altri aspetti della qualitĂ  della vita come l’uso di terapie dolci, la bioarchitettura e la bioedilizia, la cucina biologica e vegetariana, le fonti alternative e il risparmio energetico, la finanza etica, la cura degli animali, l’economia solidale e sostenibile, la poesia e i temi della pace. Oltre a questo anche argomenti di cultura generale, di filosofia, di antropologia, di storia delle  religioni e delle tradizioni … tutti argomenti che servono ad inquadrare in una visione ampliata, “olistica” i vari aspetti della vita.

giugno10.jpg

… “Siamo convinti che sviluppando queste tematiche si possono trovare le soluzioni adeguate ai molti problemi che riguardano la salute dell’uomo e del suo ambiente. Soluzioni semplici, alla portata di tutti, che diano la possibilitĂ  ad ognuno di sviluppare le proprie potenzialitĂ  e la propria individualitĂ . Soluzioni che siano compatibili con il metodo scientifico, che siano collegate alla cultura e alla tradizione ma che allo stesso tempo siano mediate anche dal cuore. Noi pensiamo, infatti, che solo l’impegno generoso e disinteressato possa valorizzare e dare credibilitĂ  all’agire umano. Porsi un’ideale e seguirlo con coerenza al di lĂ  di quelli che possono essere gli interessi immediati e personali può, allo stesso tempo, dare un senso alla propria vita e dare un contributo al rinnovamento del mondo”. 

Se desideri ricevere, gratuitamente e senza alcun impegno, una copia omaggio del mensile Biolcalenda, clicca  qui . Nel messaggio che si apre inserisci il tuo indirizzo completo e poi invia.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *