Usare il cibo come energia per rinforzare e tonificare il fegato.
Tutto quello che mangiamo passa per il fegato, quindi se mangiamo bene esso sarà attraversato da sostanze nutrienti ed energetiche, se mangiamo male lo riempiremo di sostanze nocive da distruggere nel più breve tempo possibile. Il fegato, infatti, riconosce se le sostanze utilizzabili dall’organismo sono adatte o devono essere depurate, frazionate o trasformate.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di Acidulato di mele, amaranto, omeopatia nei bambini, allattamento, uova, gelato e tisane, estinzione, casa sana, Bauhaus Weimar, ambiente e bambini, sperimentazione animale, sostanza organica, rotazioni culturali, agricoltura sociale, Marino Moretti
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Big Pharma domina la ricerca.
L’agenda di settembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine di ottobre 2018

Leggi tutto >>

Il mese di settembre è ancora un mese abbastanza caldo e quindi sarà piacevole gustare ancora piatti semplici e freschi. Per l’antipasto una crema di pomodori secchi e olive all’aroma di buccia di limone, un po’ sullo stile delle tapenade del sud della Francia.

Un primo veloce e proteico, ma leggero con gli ultimi piselli freschi della seconda semina estiva (ma anche surgelati) dell’orto, con una pasta di chinoa che abbiamo già conosciuto nel mese di maggio,

Leggi tutto >>

Ingredienti:
100 g di amaranto – 100 g di miglio – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 1 bustina di zafferano – 1 pizzico di: origano, peperoncino, curry – 1 broccoletto – 1 C. di grana e gomasio – 2 C. d’olio.

Preparazione:
Lavare e mettere a cuocere i due cereali assieme (hanno lo stesso tempo di cottura). A parte cuocere il broccoletto a vapore e successivamente passarlo con un filo d’olio e l’aglio.

Leggi tutto >>