Volauvent sfiziosi

Ingredienti:
1 cuore di finocchio – 150 g di robiola – 8 volauvent – 2 c. di patè di olive – olio e sale q.b.
Per guarnire: una decina di olive liguri snocciolate

Preparazione:
schiacciare la robiola con la forchetta, unire il finocchio tritato finemente, la crema di olive e lavorare tutto con una paletta di legno diluendo con olio a filo fino ad ottenere una crema morbida e omogenea.

Leggi tutto >>

Bruschette varie

Alla crema di formaggio e rucola:
Ingredienti: 4 fette di pane integrale – 1 hg. di ricotta – una manciata di rucola – 1 c. di senape.
Preparazione: Tagliare le fette di pane dello spessore di mezzo cm. circa; spalmarle con la senape, unire la ricotta a ciuffetti, cospargere di rucola tritata grossolanamente e servire le tartine guarnite con le olive.

Ai pomodorini e basilico
Ingredienti: 8 fette di pane –

Leggi tutto >>

Spiedini d’estate

Ingredienti:
12 pomodorini di pachino – 24 mozzarelline grandi come una nocciola – 12 filetti di acciuga – 24 olive farcite – 1 peperone giallo – foglie di basilico.

Preparazione:
Pulire il peperone e tagliarlo prima a strisce larghe poi a dadi. Dividere a metĂ  i pomodorini, dividere a metĂ  i filetti d’acciuga. Preparare ogni spiedino seguendo questo ordine: dado di peperoni, acciuga, mezzo pomodoro, una foglia di basilico,

Leggi tutto >>

Mousse di sedano

Ingredienti:
1-2 sedani di Verona – 4 c. di maionese casalinga – 7-8 c. di yogurt naturale – 1/2 limone – sale q.b.

Preparazione:
Mondare e lavare il sedano, strofinarlo con il mezzo limone per evitare che annerisca. Tagliarlo a fette e cuocerlo al vapore per un quarto d’ora circa. Lasciare raffreddare. Frullare il sedano assieme agli altri ingredienti fino a ottenere una consistenza soffice e omogenea. Servire la mousse fredda o a temperatura ambiente.

Leggi tutto >>