Mondo reale e mondo virtuale a volte coincidono. Curiosamente quando il falso coincide con il vero, si prova un senso di vertigine. "Il mondo scopre che c’è carenza alimentare".
Leggi tutto >>
Il pellegrinaggio è un viaggio a scopo religioso culminante nella visita a un "luogo sacro", considerato sede di forze soprannaturali dove è più facile il contatto con il divino.
Leggi tutto >> Non si può aprire l’aperto e chiudere il chiuso ovvio!
Ma cosa dicono, quando sentiamo: "La soluzione ai problemi economici dei paesi occidentali è la crescita"? Oppure: "Per calmierare il prezzo del petrolio bisogna aumentare l’estrazione; aumentare la concorrenza; aumentare la produzione; aumentare i consumi; aumentare, aumentare e ancora aumentare".
Quest’anno, l’equinozio di primavera coincide con la luna piena, il Venerdì Santo, per cui la Domenica successiva si celebra la Pasqua di resurrezione.
Leggi tutto >>Una delle distorsioni portate dalla cultura del progresso è l’idea che non si ricomincia mai, ma si prosegue sempre, come una linea retta, all’infinito.
Leggi tutto >>La Genesi biblica inizia con la famosa frase: "In principio Dio creò il cielo e la terra". In "principio" c’è il "principio" cui attenersi, al quale l’uomo deve mirare imitando Dio.
Leggi tutto >>Sappiamo quante bugie piccole e grandi sono dette per motivi diversi, paura di affrontare le conseguenze di nostri errori o irresponsabilità. Fin da bambini cerchiamo di deviare, nascondendoci alla realtà, usando foglie di “fico” per coprire ciò che appare evidente in noi. La menzogna sembra l’affermazione, in negativo, dell’essere “errante” che scopre il proprio arbitrio e cerca di negarlo per tornare nella perfezione immobile. La menzogna quindi è una forma d’umana immaturità che danneggia più
Leggi tutto >>