La cucina friulana è caratterizzata da piatti piuttosto rustici e semplici (polenta e zuppe) nelle aree montane e più raffinati nella zona sud di influenza veneziana (risotti e torte salate). Come in ogni regione italiana, la sua agricoltura è stata influenzata dalle diverse dominazioni

Leggi tutto >>

Ingredienti 
250 g di ricotta – 300 g di farina – 4 uova – 80 g di Montasio stagionato grattugiato – 12 foglie di salvia – latte – olio di arachidi per friggere – sale e pepe.

Preparazione
mescolare 2 cucchiai di farina, 1 uovo e poco latte per ottenere una pastella fluida, metttere a riposo. Setacciare la ricotta e la farina restante, mescolare accuratamente, aggiungere 3 uova sbattute,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
800 g di spinaci o 500 g di ortiche – 2 spicchi d’aglio – 130 g di farina di granturco – 30 g di farina di frumento – 2 L di brodo vegetale – 50 g di burro o olio extravergine di oliva – sale e pepe.

Preparazione
pulire e lavare le verdure, sbollentare velocemente in acqua salata, scolare, strizzare dall’acqua in eccesso e tritare finemente. In una pentola versare poco olio e fare soffriggere gli spicchi d’aglio tagliati a pezzi,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
350 g di farina – 1 C di olio – 300 g di ricotta di pecora – 30 g di prugne secche (o albicocche) – 30 g di fichi secchi – 1 C di uva sultanina – 1 C raso di cacao amaro in polvere – 1 C di pinoli – 50 g di pangrattato integrale – 100 g di ricotta salata affumicata grattugiata – 80 g di burro (o olio) –

Leggi tutto >>

Ingredienti 
300 g di fagioli lessati – 1/2 porro o 1 cipollotto – 1 uovo e 1 tuorlo – 80 g di pecorino grattugiato – 1 C di prezzemolo e maggiorana tritati – farina e pangrattato q.b. – olio di semi di arachide – 400 g di erbette spontanee da fare in insalata (radicchio selvatico, erba cipollina, acetosa, pimpinella, stellaria, portulaca, borsa del pastore, foglie e fiori di borragine, fiori di primule e violette,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
500 g di pane raffermo affettato sottilmente – 1/2 L di latte – 5 C di zucchero – 3 uova – 2 C colmi di pinoli – 2 C di uva sultanina – 2 mele – 1 bustina di vanillina – pangrattato e burro.

Preparazione
in una terrina ammollare il pane col latte, sbucciare e grattugiare le mele, montare a neve gli albumi con un pizzico di zucchero.

Leggi tutto >>