Ingredienti 
300 g di noodles (spaghetti) di riso – 2 carote – 1 cuore di sedano – 10 cm di daikon (o 5 ravanelli) – 1 piccola cipolla rossa – 2 lime – 1 peperoncino verde fresco – 2 cm di radice di zenzero fresco – 1 gambo di lemon grass – 1 C di coriandolo tritato – 1 spicchio d’aglio – 3 C di olio di sesamo – 3 C di salsa di soia.

Leggi tutto >>

Riso profumato

Ingredienti 
200 g di riso thai – 50 g di burro – 300 ml di latte di cocco – 1 gambo di lemon grass – 2 cm di radice di zenzero fresco – 2 foglie di lime kaffir secche – 50 g di cocco fresco – 3 C di zucchero di canna – 1 pizzico di sale.

Preparazione
mettere il riso a bagno in acqua fredda per un’ora, grattugiare lo zenzero,

Leggi tutto >>

Broccoli al cocco

Ingredienti 
500 g di broccoli – 80 g di cocco fresco grattugiato – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 1 limone – peperoncino – olio di sesamo – sale.

Preparazione
dividere le cimette del broccolo e cuocere a vapore lasciandole abbastanza croccanti. Tritare la cipolla e schiacciare l’aglio, mettere a cuocere in un pentolino con poco olio insieme col cocco grattugiato e un pizzico di peperoncino, cuocere per qualche minuto e regolare di sale.

Leggi tutto >>

Sajoer kerrie

Ingredienti 
800 g di verdure miste di stagione: carote, patate, piselli (anche surgelati), cavolfiori, pak choi o bietole da costa; 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 1 c di coriandolo in polvere – ½ c di cumino in polvere – 1 c di zenzero in polvere – 2 c di curcuma – 2 peperoncini freschi – 1 limone – 1 L di latte di cocco – 50 g di anacardi – olio – sale.

Leggi tutto >>

Pak choi con to fu in salsa

Ingredienti 
400 g di baby pak choi (sostituibili con piccoli cespi di bietole a costa larga) – 200 g di tofu – 4 cipollotti col verde – 1 spicchio d’aglio – 1 C di aceto di riso – 3 C di salsa di soia – 1 C di zucchero di canna – 1 C di succo di lime – peperoncino – 1 C di semi di sesamo – sale – olio di arachidi.

Leggi tutto >>

Daikon all’aglio

Ingredienti 
1 grossa radice di daikon – 3 spicchi d’aglio – 1 C di aceto di riso – prezzemolo tritato per decorare – olio di arachidi – sale e pepe.

Preparazione
affettare finemente 2 spicchi d’aglio e friggere in una padella con 2 cucchiai d’olio, metterlo da parte, nello stesso olio aggiungere l’altro spicchio d’aglio schiacciato e la radice di daikon grattugiata grossolanamente, salare e cuocere mescolando per 5 minuti,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
150 g di mais dolce in scatola – 2 cipollotti col verde – 1 L di brodo vegetale – 1 C raso di farina di riso – 2 C di salsa di soia – 1 uovo – olio di arachidi – 1 c di zenzero in polvere – erba cipollina (o prezzemolo) tritata.

Preparazione
affettare sottilmente i cipollotti, tritare grossolanamente il mais, mettere tutto a stufare in una casseruola con poco olio,

Leggi tutto >>

Cucina indocinese

Tra risaie e profumo di zenzero. L’agricoltura dei paesi dell’Indocina (o Sud-est Asiatico), fin dal Neolitico è stata caratterizzata dalla coltura del riso. Il riso a grana lunga, infatti, costituisce la base della cucina indocinese, utilizzato sia come chicco intero, sia sotto forma di farina o spaghetti di vario tipo (noodles) e viene utilizzato nella preparazione di piatti sia dolci che salati.

Leggi tutto >>