Negli ultimi anni, specialmente durante la pandemia, ci siamo abituati ad ascoltare in televisione i consigli, i pareri e le prescrizioni dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) che si occupa di questioni attinenti alla salute dei singoli e della nostra comunità nazionale. Non deve dunque meravigliare se l’ISS dice la sua anche sul consumo della pizza.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di:
Foreste, carciofo, Ungheria, Cina, floriterapia, allergie, mandorla, Filippo Zaccaria, pesticidi, educazione, Vaxxed, aria viziata, Piacenza, 1997, semi antichi, pizza, lombrico, OGM, pero.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Controinformazione: Fake news. La censura perfetta!
L’agenda di maggio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di giugno 2017

Leggi tutto >>

Oggi incontriamo Fiorenzo Longu, 60 anni compiuti da poco e titolare di PizzerioFiore. Ha scelto di coniugare attenzione per l’ambiente, per l’etica e per la qualitĂ  alla produzione artigianale della pizza. Pizze ottime, un’infinitĂ  di accostamenti, freschezza, abbondanza e un’esplosione di creativitĂ . Un prodotto di qualitĂ  per limitare l’impatto ambientale e portare sulla tavola dei consumatori una pizza che tutti vorremmo in primis per noi

Leggi tutto >>

Cronache vacanziere

Tornando a casa, sull’autostrada verso Milano, ci viene voglia di una pizza e allora perchĂ© no? Alla prima area di servizio ci fermiamo. L’insegna “Chef Express” ci induce a credere che forniremo al nostro stomaco viaggiatore un po’ di materiale sano. In fondo, ci diciamo, anche se “express” che cosa ci vuole a fare una pizza decente? Sbagliamo.

Leggi tutto >>