Confusione alimentare

Siamo bombardati da cosiddetti esperti che promuovono stili alimentari estremamente diversi e opposti, e allora che fare? Dieta mediterranea, paleo dieta, dieta chetogenica, vegetariana, vegana, crudista, e chi più ne ha più ne inventa.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 60g di farina di riso, 125g di bevanda di soia al naturale, 1 uovo- pomodori, basilico fresco, sale q.b.
Preparazione: Preparate l’impasto per le crespelle mescolando la soia con la farina di riso, l’uovo ed un pizzico di sale. Lasciatelo riposare per 2/3 ore in frigorifero. Scaldate una padella antiaderente dove andrete a formare le crespelle girandole da entrambi i lati.

Leggi tutto >>

La grande estensione del Paese e la varietà dei suoli e dei climi, fanno sì che in Cina vi siano grandi differenze nelle caratteristiche dell’agricoltura e che, per conseguenza, vi sia una notevole differenza fra la cucina delle differenti regioni: per questo, normalmente si parla di cucine cinesi.
La Cina è da tutti considerata il paese del riso, ma il riso arriva nel bacino mediterraneo, come coltura agricola, solo dopo l’anno mille, introdotto dagli arabi che lo portarono dall’India.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di:
Impero finanziario, Funzione dei sette pianeti, Ortaggio del mese: Peperone, Ricette con i peperoni, Svezzamento settima parte (per bambibini di un’anno e oltre), Alimentazione, scoprire il peperoncino,Alimentazione: esperti di che ? Vaccinazioni, chiroterapia, Dieta barf, orto biologico, Nanopatologie, Decrescita Venezia 2012, rinascimento della campagna, Orto, terricci per le piantine, Poesie e pensieri.
Attività culturali, corsi, conferenze, gruppi di studio organizzati dall’associazione La Biolca.

Leggi tutto >>

Quasi congenere della zucca, la zucchina appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, genere cucurbita pepo. La pianta può essere a cespuglio o a fusto strisciante, il quale si caratterizza per la forma angolosa, ricca di viticci e dai lunghi e cavi peduncoli delle grandi foglie cuoriformi ispide e rugose. I suoi frutti sono ovoidali, a clava, cilindrici o sferici, a seconda delle varietà.
Originaria delle regioni temperate calde del Nord America dove godeva di un alto consumo tra i nativi, fu introdotta in Europa e la sua coltura si diffuse rapidamente,

Leggi tutto >>

Il pisello  (Pisum sativum) appartiene alla Famiglia delle Papilionacee, Specie Leguminose. Pianta erbacea annuale a steli eretti e ramificati, provvisti di viticci con cui si avvinghiano ai sostegni, di sviluppo ridotto nelle varietà nane, alti fino a 2 metri in quelle a portamento rampicante.
Tratto dalla nostra rubrica Ricette, riportiamo un menù completo di Cucina Vegetariana Biontegrale con i Piselli: 
Insalata russa vegetariana , Crema di piselli , Orzo e Piselli , Sformatino di piselli e verdure miste.

Leggi tutto >>

Originario dell’America Latina, probabilmente del Brasile, di natura spontanea, ampiamente coltivato da lungo tempo, con diverse varietà, anche in altre zone del continente americano, compare in Europa dopo la scoperta dell’America.

Tratto dalla nostra rubrica Ricette, riportiamo un menù completo di Cucina Vegetariana Biontegrale con i Peperoni: Pinzimonio d’Estate, Farfalle alla crema di Peperoni, Zucchine alle erbe aromatiche, Pomodorini Farciti, Peperoni alla Marinara.

Leggi tutto >>