Ingredienti: 500 g di patate – 20 g di carote – 150 g di piselli sgranati – 100 g di cavolo cappuccio rosso – 200 ml di latte di soia – 200 ml d’olio di mais – ½ limone – ½ c di curcuma in polvere – sale marino fino.

Preparazione: Iniziare preparando la maionese: mettere nel bicchiere del frullatore a immersione il latte di soia, insieme al succo di limone,

Leggi tutto >>

. L’uva (Vitis Vinifera, Vitacee dicotiledoni) è la bacca della vite, pianta arbustiva che secondo la specie viene coltivata a spalliera e a pergola, il suo nome deriva dal latino “vìere” (legare) e si riferisce alla volubilità dei tralci che bisogna legare a sostegni per tenerli sollevati da terra; anche se, in alcuni luoghi climatici, può essere coltivata anche a ceppo libero.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
4 fette di seitan al naturale – farina di riso – 1 cipolla rossa – 1 bicchiere di succo d’uva ottenuto spremendo dell’uva nera tipo merlot o cabernet – olio – sale – coriandolo.

Preparazione
soffriggere in un cucchiaio d’olio mezza cipolla rossa tagliata sottile (conservando gli anelli). Passare le fette di seitan nella farina, poi appoggiarle sulla padella con la cipolla e cuocere 3 minuti per lato;

Leggi tutto >>

Ingredienti 
1kg di uva clinton per ottenere dopo la spremitura mezzo litro di succo d’uva – 2 c di farina tipo 0 – 1 c di zucchero.

Preparazione
lavare l’uva, asciugarla, togliere gli acini dal raspo e spremerli con estrattore o altro strumento. Prendere un colino grande e mettere i due cucchiai di farina, versare a filo il succo d’uva, con un mestolo di legno mescolare in modo che il liquido e la farina scendano insieme nel pentolino.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
4 fette di pane – 100 g di ricotta – acini d’uva a piacere – erba cipollina – sale – olio – curry.

Preparazione
tostare il pane. A parte preparare la salsa mescolando la ricotta con un filo d’olio, un pizzico di sale e di curry; mescolare bene con un cucchiaio fino a sciogliere ogni grumo. Aggiungere l’erba cipollina fresca tagliata finemente. Spalmare sul pane decorando con gli acini d’uva tagliati a metà e puliti dai semi.

Leggi tutto >>

Dolce di uva

Ingredienti 
3 uova – 100 g di zucchero – 250 g di acini di uva nera – 200 g di farina tipo 2 – 70 g di farina di mandorle – 1 c di cannella – 1 bustina di lievito – 50 g di latte di riso – 50 g di olio di mais.

Preparazione
preparare l’impasto assemblando gli ingredienti a partire dallo zucchero con le uova,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
400 g di pasta corta – ½ melone – 100 g di rucola – 1 confezione di zafferano – 1 limone – sale – olio – peperoncino q.b.

Preparazione
cuocere in abbondante acqua salata la pasta con l’aggiunta dello zafferano (così diventerà gialla). Scolarla, condirla con olio ed un pizzico di peperoncino e lasciare a raffreddare, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo tagliare il melone a cubetti dopo averlo sbucciato e pulito dai semi.

Leggi tutto >>

Macedonia in melone

Ingredienti 
1 melone – 150 g zucchero di canna grezzo – 300 g di frutta fresca a piacere – 1 limone – 100 g di nocciole.

Preparazione
tagliare il melone a metà, eliminando semi e filamenti, togliere la polpa con uno scavino o con un cucchiaino. Spolverizzare l’interno del melone con 1 C di zucchero e metterlo in frigorifero. Lavare la frutta e tagliarla a pezzetti, unirla alla polpa di melone;

Leggi tutto >>

Ingredienti 
4 bicchieri – 250 g yogurt greco – 300 g di polpa di anguria – 8 g di agar agar – 2 C di miele – 1 punta di cucchiaino di vanillina bourbon.

Preparazione
preparare lo yogurt mescolando insieme il miele e la vanillina, fare il primo strato nel bicchiere, livellandolo, mettere in frigo a rapprendere. Pulire dai semi l’anguria, ridurla in pezzi e frullare; prendere 6 C di succo d’anguria,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
per la frolla: 250 g farina tipo “0” – 60 g di malto di mais – 60 ml di Olio di mais – 70 ml di acqua tiepida – un pizzico di sale – buccia grattugiata di mezzo limone – 10 g di lievito al cremortartaro. Per il ripieno: 750 g di polpa d’anguria frullata -70 g di amido di mais – zucchero di canna a piacere (circa 4 C)- un cucchiaino di cannella.

Leggi tutto >>

Cipolla

Coltivata dai Caldei in Babilonia giĂ  4000 anni fa, la cipolla (Allium cepa – Gigliacee) è sempre stata molto lodata e consumata dagli antichi, che le riconoscevano proprietĂ  curative.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
g 500 cipolline bianche – 1 C di olio – 2 c di zucchero di canna – 50 ml di aceto di mele – paprika dolce – sale.

Preparazione
pelare il primo strato e lavare le cipolline, mettere in una padella l’olio, aggiungere le cipolline, lo zucchero, dopo 1 minuto aggiungere l’aceto di mele tenendo alta la fiamma per far evaporare la parte alcolica. Aggiungere 50 ml di acqua,

Leggi tutto >>

Cipolle al forno

Ingredienti 
kg 1 di cipolle bianche e rosse – 1 c di prezzemolo – 2 c di pane grattugiato – 3 c di olio – sale – pepe.

Preparazione
sbucciare e lavare le cipolle, bollirle separatamente per 7/8 minuti in acqua bollente salata. Scolarle, farle raffreddare e tagliarle a metà; oliare una pirofila e disporvi le cipolle con la parte tagliata verso l’alto, salare e pepare. Spolverizzare con il pane grattugiato e versare sopra un giro d’olio.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
4 cipolle bianche – 200 g di olive nere – olio – 2 foglie di salvia – pizzico di origano e di maggiorana – sale. Per la pasta sfoglia: 350 g di farina tipo 2 – 1 bustina di lievito – acqua tiepida – sale.

Preparazione
preparare la pasta sfoglia mettendo in una terrina la farina, il lievito ed impastare con l’acqua tiepida, aggiungere poi il sale e stendere 2 dischi sottili di pasta.

Leggi tutto >>