Tutto vive in comunione col tutto e più ne siamo consapevoli maggiore sarà il nostro rispetto verso ogni forma di vita presente sul pianeta Terra, anche quella invisibile.
È proprio al mondo invisibile che dedico questo spazio nella speranza di trasmettere tutto il mio amore e gratitudine verso le sue innumerevoli e preziose attività: i microrganismi sono i pionieri della vita.
C’è stato un tempo nel quale portare in tavola alimenti “controstagione” era ritenuto un segno distintivo e un modo per impressionare favorevolmente i propri ospiti.
Leggi tutto >>La rivoluzione inizia dall’infinitamente piccolo! La soluzione per un pianeta pulito, per una produzione alimentare abbondante e salutare, per ridurre l’uso dei prodotti di origine petrolchimica e molto altro ancora…
Incontriamo oggi Federica Fiorentino, ecobiologa e designer di permacultura, si occupa di divulgazione e comunicazione online e delle consulenze per l’uso degli EM in agricoltura e non solo
In questo numero si parla di:
Socotra, innocenti, Malta, fagiolo gialet, omeopatia, massaggio, mandarino, chiroterapia, consumatori, crescere, paneuritmia, vaccini, Wiener secession, sostanza organica, microrganismi efficaci, prevenzione, vino biodinamico, Israele e Palestina.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Medicina: Storia occultata della chemio
– L’agenda di marzo: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di aprile 2017
In questo numero si parla di:
Bioluminescenza, biodiversità, crucifere, Danimarca, logopedia, allattare, menta, mal di testa, vaccini, ph, nuovo anno, paneuritmia, nanoparticelle, Olivetti, sperimentazione animale, 1996, qi gong, siepi, glifosato, biodistretti, .
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza La vita invisibile: il mondo dei microbi
– L’agenda di febbraio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di marzo 2017
Leggi tutto >>
In questo numero si parla di:
Aurora polare, lenticchia, Finlandia, nutrizionista, gravidanza, limone, radioterapia, maghi, globalizzazione, amianto, Life object, animali, 1995, studio Klee, semenzaio, ortica, transgenico, chiamata a raccolto.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Oscillazioni circolari
– L’agenda di gennaio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di febbraio 2017
Leggi tutto >>
In questo numero si parla di:
Plutone, radicchio, Germania, osteopata, paura, profumo, chemioterapia, coraggio, Pensare vicente, Europa, Anzù, sperimentazione animale, storia di Biolcalenda, Fagiano Caggiano
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Recensione: Max Bircher aveva ragione
– L’agenda di dicembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di gennaio 2017
Leggi tutto >>
In questo numero si parla di:
Nettuno, Svizzera, frutta secca, optometrista, partorire, rosmarino, chemioterapia, bambini poveri,Africa, Paneuritmia, vaccini, acqua, sperimentazione animale, storia di Biolcalenda, conversione
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Recensione: Medical Medium
– L’agenda di novembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di dicembre 2016
Leggi tutto >>
In questo numero si parla di:
Urano, Romania, uva, dentosofia, sollievo, alloro, medicine complementari, olio di palma,mindful eating, farmaci, Vicenza, sperimentazione animale, Biolcalenda, inverno, rame,
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Recensione: Il dragone di luce
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di novembre 2016
Leggi tutto >>
In questo numero si parla di:
Luna, Grecia, fagiolo, buteyko, sogno, arancia, batteri e funghi, glutine, autismo, christo, ricerca condotta su animali, isis,o, rame, si può fare, orto a scuolaè
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Recensione: Medicine letali & crimine organizzato
– L’agenda di settembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di ottobre 2016
Leggi tutto >>
In questo numero si parla di:
Mercurio, Francia del sud, anguria e cocomero, euquilibrio dentale, menopausa, danza della vita, oli essenziali, cani e gatti vegan, migranti, antibiotici, spiral jetty, biodinamica, bolla del pesco, melanzana, gelateria Emè
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Recensione: Markers tumorali & creazione di malati
– L’agenda di luglio-agosto: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di agosto e settembre 2016
Leggi tutto >>
In questo numero si parla di:
Venere, Spagna, ortica e borragine, euquilibrio dentale, ingorgo mammario, incroci energetici, danza della vita, ripresa, inceneritori e biomasse, timo, sperimentazione animale, archiborescenza, prezzo del cibo, cornoletame, parassiti, Agricola San Nazario
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Medicina & salute: Candida, cancro e malattie autoimmuni
– L’agenda di giugno: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
–
Settembre e ottobre sono i mesi ideali per eseguire la tecnica del sovescio. Durante l’inverno infatti la terra consente un maggior sviluppo radicale, permettendo poi in primavera di avere la massima crescita fogliare.
In quest’epoca il terreno si presta alla massima attività biologica a vantaggio delle radici ma soprattutto della flora microbica del terreno.
La tecnica del sovescio è ampia e complessa ma vogliamo darne un sunto ad aiuto degli agricoltori novizi,
Quando la Natura viene plagiata e l’Uomo gioca a fare Dio senza esserne capace succede che….. Abito in quella che un tempo fu la fertile pianura padana, resa ora molto meno fertile da pratiche agricole dissennate, che hanno reso la terra più fertile d’Italia una triste pietraia. Me ne accorgo quando girovago per le campagne e, sarà perché sono agronoma, non posso fare a meno di vedere che aspetto hanno i campi coltivati.
Leggi tutto >>