Ho letto sulla rivista Journal of Pediatrics che i bambini che a due anni vengono ancora alimentati con il biberon hanno (a 5-6 anni di età) un rischio di essere obesi maggiore dei loro coetanei che, a tempo debito, sono stati stimolati e aiutati ad impugnare il cucchiaio.
Leggi tutto >>Sarà una questione di portafoglio: pomodori, zucchine, insalata, cavoli e basilico coltivati con le tue mani te li porti a casa praticamente gratis. Oppure il fatto che seminare e sarchiare un pezzo di terra regala comunque grandi soddisfazioni, anche a chi non ha il “pollice verde”.
Leggi tutto >>Sappiamo che le attività degli organi di senso interagiscono tra di loro, “non vengono usati a sé stanti” e con tutto l’organismo. L’olfatto è il “senso forte” rispetto al gusto, infatti i recettori olfattivi sono diecimila volte più sensibili di quelli gustativi, rappresentano il 95% dei segnali gustativi,
Leggi tutto >>Un percorso olfattivo-sensoriale per scoprire usi e funzioni di questi concentrati di energia e riscoprire e vedere quei “profumi” da un’altra prospettiva.
Leggi tutto >>Ingredienti:
350 g di pasta (tipo sedani) – 1 ciuffo di: basilico, erba cipollina, timo – 1 spicchio d’aglio – 100 g di funghi – qualche pomodorino – 1 pizzico di curry – 2 C. di panna di soia – olio e sale q. b.
Preparazione:
pulire, lavare, asciugare le erbe aromatiche e tritarle. In una casseruola mettere un po’ d’olio, l’aglio schiacciato e unire i funghi, regolare di sale e curry e far cuocere.
Ingredienti:
20 pomodorini piccoli – 2 uova sode – 4 filetti di tonno naturale – 1 C. di capperi – 1 c. di prezzemolo tritato – 4 foglie d’insalata – qualche filo di erba cipollina – 1 C. d’olio.
Preparazione:
lavare ed asciugare i pomodorini, tagliare la calottina e svuotarli. A parte preparare l’impasto, amalgamando le uova sode con il tonno, schiacciando con una forchetta, i capperi tritati (tenerne da parte una decina),