La dieta vegetariana (e le fibre contenute negli alimenti vegetali) riducono in modo significativo il rischio di sviluppare la malattia diverticolare.
Leggi tutto >>Avete già avuto a che fare con i calcoli delle vie urinarie? Chi ci è passato sa che è un’esperienza assai dolorosa. Di solito, i consigli ricevuti non vanno più in là di un generico (anche se importante) invito a bere di più.
Ci arriva dagli Stati Uniti qualche preziosa indicazione. Una ricerca effettuata presso il Brigham and Women’s Hospital di Boston, coordinata dal dottor Eric Taylor e pubblicata sulla rivista Journal of the American Society of Nephrology (2010;
I dermatologi lo sanno da tempo, ma l’informazione spesso non è condivisa con i pazienti. Gli studi sulla relazione tra cibo e acne dimostrano che, almeno nei soggetti predisposti, gli alimenti ad alto indice glicemico
Leggi tutto >>Ritornano ciclicamente di attualità le diete iperproteiche e a basso contenuto di carboidrati. In primavera sono assai richieste perché il loro effetto più evidente (ma, ahimè, temporaneo) è quello di favorire la perdita di peso.
Leggi tutto >>Sulla rivista dei cardiologi statunitensi (American Heart Journal 2005; 150: 94-101) è comparso recentemente uno studio che testimonia ancora una volta l’importanza del consumo dei cereali integrali, dei legumi e di una adeguata quantità di fibre nella dieta.
Leggi tutto >>