A partire da domenica 19 ottobre 2025
Relatori vari: vedi programma completo
Corso base di erboristeria per conoscere le erbe, le loro proprietà e il loro uso a fini salutistici, alimentari, cosmetici, liquoristici
Leggi tutto >>A partire da domenica 19 ottobre 2025
Relatori vari: vedi programma completo
Corso base di erboristeria per conoscere le erbe, le loro proprietà e il loro uso a fini salutistici, alimentari, cosmetici, liquoristici
Leggi tutto >>Sabato 18 ottobre ore 19.30
Ospite della serata: Anna Benedetto, psicologa
Ciclo di incontri culturali-gastronomici per conoscere e degustare il cibo buono, sano, legato alla tradizione e al territorio e proveniente da agricoltura biologica. Gli incontri previsti sono quattro e sono in corrispondenza alle quattro stagioni.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di Assafetida, friggere, vitamine del Gruppo B, Qualità, Aria, isole vaganti, Earthship, Shiatsu, progresso?, olio evo, Stella alpina, Olive, Fitoterapia, Uomo-natura, scienza, siepe, Eu Organic awards.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza Microrganismi effettivi: Colonizzare o disinfettare?
– L’agenda di APRILE: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine di maggio 2022
Prima domenica di ottobre a Padova
in Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta dalle 8,00 alle 20,00.
Edizione autunnale della festa-mercato “El Biologico in Piassa” .
L’associazione La Biolca sarà presente con un suo gazebo, le pubblicazioni, Biolcalenda … venite a conoscerci!
In questo numero si parla di Covid, zucca, luna, mal di testa, noci, Eteri, architetture d’acqua, sostenibilità, salute, ragazzi, autunno, impazienza, metodo Mariani, Fiori di Bach, alberi, Maso Michael, lumache, Istituto Ramazzini, Biodistretti
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza Cristalloterapia
– L’agenda di settembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di ottobre 2021
Sabato 22 novembre dalle 9.00 alle 17.30
Relatore: Roberto Modelli, Ricercatore indipendente
Corso pratico per determinare la qualità/quantità vibratoria della materia per adattarla al meglio alle nostre esigenze di equilibrio e salute
Leggi tutto >>In questo numero si parla di inafferrabile, peperoni, cucina del pellegrino, bibite, ganglio celiaco, aterosclerosi, fuoco, Avio, autobonus, gambe, bambino malato, coerenza, temporale estivo, viaggiare leggero, fiori di Bach, relax, antropizzazione, cavoli, OGM, biodinamica.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza Fitoterapia e Foraging
– L’agenda di GENNAIO: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di agosto e settembre 2021
In questo numero si parla di primavera, tarassaco, cielo, gangli, consenso informato, asma, prestazioni professionali, Frank Gehry, stress, mastro del cuore, abitudini, mondo animale, educazione, , tesoro, piantaggine.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza La Curcuma
– L’agenda di MARZO: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di marzo 2021
In questo numero si parla di barbabietola, vitriol, vita, fibre, impronta dentale digitale, neuralterapia, fuoco, periferie, equilibrio acidobase, malanni di stagione, cuore e intestino tenue, bicarbonato, solstizio d’inverno, lombrico
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza Malattie cardiovascolari: una crescita continua
– L’agenda di GENNAIO: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di gennaio 2021
Oggi incontriamo il Dr. Roberto Gava, laureato in Medicina all’Università di Padova, che si è specializzato in Cardiologia, Farmacologia Clinica e Tossicologia Medica, per poi perfezionarsi in Agopuntura Cinese, Omeopatia Classica e Bioetica
Leggi tutto >>Domenica 12 ottobre 2025 dalle 14 alle 18
Relatore: Roberto Modelli, ricercatore per lo sviluppo e l’equilibrio del potenziale umano.
Il suono è stato utilizzato con successo quale forza guaritrice per molte migliaia di anni. Tutte le civiltà antiche ne hanno tratto importanti benefici per la guarigione.
Leggi tutto >>L’arte dell’alta idratazione prende forma e diventa TOCO, la base pizza fatta di sole farine biologiche, selezionate per avere il giusto apporto di fibre e glutine donando leggerezza e un’alta digeribilità.
Leggi tutto >>La vitamina C (nota anche come acido ascorbico oppure come ascorbato, intendendo in quest’ultimo caso il sale che si costituisce nell’organismo tra acido ascorbico e un minerale come sodio, potassio, calcio, ecc.) è una delle vitamine più importanti del nostro organismo essenzialmente per due motivi:
Leggi tutto >>Come ogni anno ritorna Festambiente dal 19 al 23 agosto 2020, a Rispescia (Gr), alle porte del Parco regionale della Maremma, il festival nazionale di Legambiente.
Per approfondire vedi il sito web dell’evento.
Il Covid-19 non ha fermato l’associazione ambientalista che promette novità e grandi e piccole rievoluzioni in chiave green. Stando a quanto riferiscono gli organizzatori, quella che arriverà sarà un’edizione nuova e ambiziosa dell’eco-festival più atteso d’Italia e d’Europa.
Leggi tutto >>