Conoscienza n°14

Viviamo tutta la vita circondati da luce e colori. Il mondo, fin dalla sua creazione, è plasmato di colori. In natura ogni sostanza corrisponde ad una gradazione cromatica, sia nel regno vegetale che in quello animale. Il colore, forma di energia, ha grandissimi effetti sul benessere della persona.

Leggi tutto >>

ConoScienza n°9

Le antiche leggende narrano che, nell’antica Atlantide, i cristalli avessero prodotto una tale energia da alimentare intere città. I sacerdoti usavano i cristalli a scopi spirituali e per entrare in contatto con gli dei e
le creature di luce immerse nell’oceano.

Leggi tutto >>

Tecnologie semplici

Le nostre necessità energetiche (sempre crescenti) vengono attualmente soddisfatte quasi esclusivamente bruciando petrolio. Il petrolio e i suoi derivati (gasolio, benzina, kerosene) fanno funzionare i motori e permettono alle centrali termoelettriche di produrre l’energia che ci consente di vivere in modo confortevole e senza fare sforzi fisici massacranti.

Leggi tutto >>

Energia dal Sole

 
È vero, e, in aggiunta, il Sole non costa niente, lo hanno tutti ed è, in termini pratici, inesauribile, ma è altrettanto vero che ben poco si fa in termini di ricerca e di applicazione tecnologica per catturare in modo efficiente questo diluvio di energia. I motivi che ci spingono a snobbare tanta grazia sono tanti e, a ben guardare, nessuno di questi può vantare una qualsiasi nobiltà.

Leggi tutto >>

 
A volte devo sforzarmi per non cadere nella tentazione in cui scivolarono oltre dieci secoli fa i nostri avi: alle soglie dell’anno Mille era opinione più o meno diffusa che quello sarebbe stato il momento della fine del mondo e del conseguente Giudizio Universale. “Dopo Mille anni  sarà disciolto” scriveva l’Apocalisse e, dunque, senza Satana che ce ne facciamo del mondo?

Leggi tutto >>

 
Nascondere il pattume sotto il tappeto è diventata un’immagine ormai classica per definire un tentativo di nascondere una realtà sgradevole. Per poco pattume l’espediente può pure funzionare, almeno fino a che il tappeto resta al suo posto, ma quando quella roba diventa così tanta da riempire il tappeto di gobbe o, addirittura, da sollevarlo da terra, diventa impossibile proseguire con il giochetto. L’immagine è facilmente applicabile ad un’infinità di fatti, uno dei quali può a buon diritto essere quello del come abbiamo indirizzato la gestione globale dell’energia.

Leggi tutto >>

Energia dalle tende

Volevo segnalare un interessante "sistema" per produrre energia partendo da un elemento che è  universalmente presente nelle nostre case: la tenda. Partendo da un’espressione di  Jeremy Rifkin ricercatore americano da anni impegnato nella diffusione di  problematiche legate all’ambiente ed alla alimentazione naturale ..

Leggi tutto >>

L'omeopatia, tra le più conosciute e usate medicine naturali, è una scienza medica che utilizza prodotti di tutti e tre i regni: vegetale, minerale ed animale. Questi, se ingeriti a dosi tossiche, possono provocare uno o più sintomi fino a vere e proprie malattie. Se invece vengono omeopatizzati, cioè diluiti e dinamizzati (agitati), perdono le loro caratteristiche nocive e diventano sostanze medicinali.

Leggi tutto >>