In questo numero si parla di Assafetida, friggere, vitamine del Gruppo B, Qualità , Aria, isole vaganti, Earthship, Shiatsu, progresso?, olio evo, Stella alpina, Olive, Fitoterapia, Uomo-natura, scienza, siepe, Eu Organic awards.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza Microrganismi effettivi: Colonizzare o disinfettare?
– L’agenda di APRILE: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine di maggio 2022
Da che l’uomo è arrivato a fare ragionamenti complessi è diventato l’unico animale, stando a quanto appare, capace di filosofia. Una delle domande (oziose?) che si è sempre posto è se esista qualcosa che possiamo chiamare realtà , vale a dire qualcosa che esiste davvero, non importa se in modo necessario o in modo contingente.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di tempo, radicchio, farine, dolore, Ogm, autoterapia, herpes, allattare, salute animale, cibo, Scarzuola, cinque sensi, gratuità , l’Appeso, gramigna, scienza, pane, Stop pesticidi, agricoltura sociale.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza PTSD: le neuroscienze riabilitano Hamer?
– L’agenda di aprile: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di aprile 2019
Da anni l’Italia occupa posizioni di retroguardia nella classifica che mette in fila i vari paesi del mondo per libertà di stampa. Per questa valutazione si fa una specie di media che tiene conto di una varietà di argomenti e che, come è ovvio, è a dir poco opinabile perché si tratta di confrontare la notizia pubblicata con la verità .
Leggi tutto >>Forse mai come negli ultimi tempi sentiamo parlare di scienza e di scienziati, ma siamo davvero sicuri che quei termini e i concetti che quei termini sottendono siano usati e compresi come si dovrebbe?
Leggi tutto >>In questo numero si parla di:
Scienza, intolleranze e allergie, zenzero, psicoterapeuta, mirra, madre, Trump, amore animale, AIDS, vaccini, Cividale del Friuli e Muggia, 2000, coscienza e libertà , nanoparticelle negli alimenti, seminiamo cultura, pesticidi, semine e trapianti, mercato di Vicenza, antiparassitari .
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Medicina: VACCINI & dittatura sanitaria
– L’agenda dell’estate: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di luglio e agosto 2017
EfferveScienza è l’inserto scientifico del mensile Biolcalenda (sostituito da ConoScienza nel 2021) curato da Marcello Pamio e da altri autori del comitato scientifico di Biolcalenda.
Discuti gli articoli con gli autori … Effervescienza, infatti, è anche un blog lo trovi su www.effervescienza.com.
Da questa pagina in basso è possibile scaricare in PDF tutti i numeri di EfferveScienza dal 2008 ad oggi.
Per ricevere EfferveScienza basta diventare soci dell’Associazione La Biolca.
MEDICINA E SALUTE
L’arte di conoscerci e di mantenerci in salute
Nuovo ciclo di incontri con la Dott.ssa Mariuccia Rigon, ogni ultimo sabato del mese dalle 15 alle 18 presso la sede Biolca a Battaglia Terme (PD) vedi programma
Leggi tutto >>Il metodo scientifico, vanto e risorsa della modernità, luminoso cammino per procedere verso la spiegazione dei fenomeni della natura, rigoroso, senza compromessi, senza tentennamenti illogici o mistici, è giunto anch'esso a termine.
Leggi tutto >>La terra e la visione del mondo
Abbiamo visto, nell’articolo precedente (La Terra 1), come, a partire dal secolo XV, si sia sviluppata una visione materialistica del mondo e come questa visione porti a spezzare l’unità armonica del mondo, introducendo un dualismo che vede, da una parte, una scienza che si basa sui numeri e sulle quantità e, dall’altra, una religione che si basa sui dogmi e sulla fede.
Leggi tutto >>La terra e la teoria evoluzionistica
Secondo la visione materialistica del mondo, la vita sarebbe proceduta dalla materia in un susseguirsi casuale di fenomeni che portarono dalla materia informe alle forme più evolute del mondo organico.
Leggi tutto >>