Tiramisù

Ingredienti: 300 g di biscotti secchi – 250 g di ricotta – 150 g di crema di nocciole e cacao – caffè d’orzo dolcificato – cannella – tisana di liquirizia – cacao.

Preparazione: amalgamare insieme la ricotta e la crema di nocciola con qualche cucchiaio di tisana e un pizzico di cannella. Bagnare i biscotti nel caffè d’orzo, (in alternativa si può usare del pane all’uvetta tagliato a fette) disporli in un vassoio e coprirli con uno strato di crema.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 cavolo cappuccio rosso – 1 mela – 10 noci – olio – aceto di mele – sale.
Preparazione: affettare sottilmente il cappuccio e condirlo con olio, sale e aceto. Sbucciare e tagliare a pezzetti la mela, tritare grossolanamente le noci e aggiungere il tutto al cappuccio. Mischiare bene e servire.

Leggi tutto >>

Il Kuzu

Il kuzu o kudzu (Pueraria lobata) è una leguminosa rampicante di montagna dagli splendidi fiori viola-blu originaria del Giappone, usata da sempre in Oriente sia come alimento che rimedio naturale. A scopo terapeutico vengono usate le radici, dalle quali si estrae un amido con cui si produce una bianchissima fecola idrosolubile molto digeribile e versatile in cucina che, oltre a carboidrati e sali minerali come calcio, fosforo e ferro, contiene una concentrazione di isoflavoni benefici ovvero composti fenolici di origine vegetale che hanno importanti effetti alcalinizzanti,

Leggi tutto >>

Verdure in gelatina

Ingredienti: 1 carota – 1 zucchina – 1 costa di sedano – 50 g di piselli sgusciati – 1 rapa rossa piccola – 4 dl di brodo vegetale – 1 C di fiocchi di agar-agar – sale.

Preparazione: tagliare le verdure a dadini piccoli e sbollentarle separatamente in acqua salata per pochi minuti. Preparare la gelatina facendo sciogliere e poi bollire i fiocchi di agar-agar nel brodo vegetale per cinque minuti.

Leggi tutto >>

Tortino di miglio

Ingredienti: 1 bicchiere di miglio – 1 mazzo di asparagi verdi – 1 cipolla media – sale – olio – peperoncino – origano – prezzemolo.

Preparazione: tritare la cipolla e farla appassire con un filo d’olio. Lavare e tagliare a pezzetti gli asparagi, aggiungerli alla cipolla e farli rosolare. Lavare il miglio e cuocerlo con 2,5 bicchieri d’acqua, ad ebollizione salare, abbassare il fuoco e far cuocere fino a completo assorbimento dell’acqua (20 min.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare – 50 g di ricotta – 2 zucchine – olio – sale – timo.

Preparazione: tagliare a fette le zucchine. Cuocerle a vapore o grigliarle. Insaporire la ricotta con un pizzico di sale e un pò di timo. Tirare la sfoglia e tagliarla a striscie di 6 cm. Spalmarle in centro con la ricotta e poi disporre le fettine di zucchina facendo sporgere la punta.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 200 g di panna di riso – 100 g di fragole – 80 g di zucchero – 25 g di kuzu – 1 dl di latte di riso alla vaniglia – 1 limone.

Preparazione: sciogliere il kuzu nel latte, aggiungere la panna, amalgamare bene e poi aggiungere 30 g di zucchero. Mettere sul fuoco tenendo sempre mescolato. La panna si addensa e diventa traslucida in pochissimo tempo.

Leggi tutto >>

Ceci neri e zucca

ingredienti: 200 g di ceci neri – un pezzo di alga kombu – mezza zucca – 1 cipolla – olio – sale – alloro.

Preparazione: mettere a bagno i ceci per 24 ore e poi lessarli con un pezzetto di alga kombu e due foglie di alloro. Salarli a fine cottura. Tritare la cipolla e farla appassire in una padella con un pò d’olio, aggiungere poi la zucca sbucciata e tagliata a dadini.

Leggi tutto >>

ingredienti: 300 g di semola di grano duro – 3 uova – 50 g di rapa rossa – 200 g di ricotta – un pezzo di zucca – uno scalogno – un broccolo calabrese – 50 g di panna di riso – 2 spicchi di aglio – olio – noce moscata – peperoncino – sale.

Preparazione: tritare lo scalogno e farlo appassire in una padella con un po’

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 caspo di radicchio – pan di zucchero – 2 spicchi di aglio – senape – olio – sale.

Preparazione: in una padella rosolare l’aglio con un po’ d’olio, aggiungere poi il radicchio lavato e tagliato a listarelle, salarlo e cuocerlo per pochi minuti. A fuoco spento condirlo con un cucchiaio di senape.

Leggi tutto >>

ingredienti: 160 g di farina – 160 g di zucchero di canna chiaro – 4 uova – 1 c di lievito – sale – marmellata di limoni o albicocche – 1 limone – 50 g di cioccolata fondente.

Preparazione: usando le fruste elettriche montare per almeno 15 minuti i tuorli con lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e quattro cucchiai di acqua calda. L’impasto deve triplicare di volume e l’acqua calda aiuta a montare le uova.

Leggi tutto >>

I ceci

Con una colorazione scura e una forma più simile al mais, i ceci neri sono una varietà del Cicer arietinum. I ceci neri, come i comuni ceci, sono composti per il 10% d’acqua, per il 19% da proteine e il 17% da fibre alimentari. Hanno un ottimo potere energetico, grazie alla grande quantità di glucidico, e un elevato contenuto proteico, pari al 21%. Le numerose fibre presenti aiutano la regolarità intestinale e lo rendono un alimento saziante,

Leggi tutto >>

Quasi congenere della zucca, la pianta della zucchetta, può essere a cespuglio o a fusto strisciante, il quale si caratterizza per la forma angolosa, ricca di viticci e dai lunghi e cavi peduncoli delle grandi foglie cuoriformi ispide e rugose. I suoi frutti sono ovoidali, a clava, cilindrici o sferici, a seconda delle varietà.

Originaria delle regioni temperate calde del Nord America dove godeva di un alto consumo tra i nativi, fu introdotta in Europa e la sua coltura si diffuse rapidamente,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 200 g di insalata da taglio e rucola – 2 carote – 4 ravanelli – 1 zucchina – 1 cipollotto – 1 vasetto di jogurt naturale – erbe aromatiche (basilico, timo, maggiorana, erba cipollina, menta) – olio – limone – sale.

Preparazione: tritare le erbe aromatiche e mescolarle allo jogurt. Tagliare a cubetti molto piccoli le carote, i ravanelli e la zucchina e poi condirli con un pizzico di sale e lo jogurt aromatizzato.

Leggi tutto >>