ingredienti: 300 g di semola di grano duro – 3 uova – 50 g di rapa rossa – 200 g di ricotta – un pezzo di zucca – uno scalogno – un broccolo calabrese – 50 g di panna di riso – 2 spicchi di aglio – olio – noce moscata – peperoncino – sale.

Preparazione: tritare lo scalogno e farlo appassire in una padella con un po’

Leggi tutto >>

Ceci neri e zucca

ingredienti: 200 g di ceci neri – un pezzo di alga kombu – mezza zucca – 1 cipolla – olio – sale – alloro.

Preparazione: mettere a bagno i ceci per 24 ore e poi lessarli con un pezzetto di alga kombu e due foglie di alloro. Salarli a fine cottura. Tritare la cipolla e farla appassire in una padella con un pò d’olio, aggiungere poi la zucca sbucciata e tagliata a dadini.

Leggi tutto >>

Ingredienti
4 batate – 2 spicchi d’aglio – 50 g di pomodori secchi – un pizzico di paprika – 1 C di curcuma – olio e sale q.b.

Preparazione
cuocere le batate a vapore, una volta pronte sbucciarle e schiacciarle bene con una forchetta, unire l’olio, il sale, la paprika, la curcuma, l’aglio schiacciato e i pomodorini secchi spezzettati. Mescolare bene il tutto, oliare una teglia da forno, spalmarvi l’impasto e far gratinare in forno per circa 10-15 minuti.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
400 g di funghi shitake – 3 spicchi d’aglio – 1 dl di vino bianco secco – 3 fettine di polenta – olio – sale – prezzemolo.

Preparazione
lavare velocemente i funghi e tagliarli a pezzetti. Metterli in una pentola con un po’ d’olio, gli spicchi d’aglio e un pizzico di sale. Farli insaporire bene e poi aggiungere il vino. Coprire la pentola e farli cuocere.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
1 cavolfiore – 100 g di olive taggiasche – 3 c di salsa di pomodoro – 2 spicchi di aglio – olio – prezzemolo – sale.

Preparazione
tritare l’aglio, metterlo in una padella con un po’ d’olio e farlo appassire. Tagliare a cimette il cavolfiore, lavarlo e metterlo in padella con l’aglio e un pizzico di sale. Far insaporire bene le cimette e poi aggiungere le olive e la salsa di pomodoro.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
1 cespo di radicchio di lusia – 1 cespo di radicchio di Castelfranco – 2 piccole arance – 30 g di semi di girasole – un pizzico di paprika – 1 C di prezzemolo tritato – 2 C di succo di limone – olio e sale q.b

Preparazione
pulire, lavare e scolare i due tipi di radicchio. Tostare per qualche minuto i semi di girasole e tritarli grossolanamente.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
Per la besciamella: 2 C di olio – 2 C di farina – un pizzico di sale – 1 spolverata di noce moscata – brodo vegetale quanto basta per ottenere una crema morbida.

Preparazione
lavare, scolare il radicchio e il finocchio, tagliare entrambi a dadini piccoli, tritare la cipolla e l’aglio e passare il tutto in una teglia capiente, regolare di sale e far cuocere per circa 15 minuti.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
400 g di cavolfiore – 20 olive nere – 1 C di capperi – 1 C di soyu o tamari – olio e sale q.b.

Preparazione
cuocere il cavolfiore, dividerlo a cimette, condirlo con l’olio e un pizzico di sale, amalgamare delicatamente, guarnire con i capperi tritati grossolanamente, le olive e qualche goccia di soyu o tamari.

Leggi tutto >>

Verdure pastellate

Ingredienti 
1 broccolo – 1 cavolfiore – 4 c di farina tipo 2 – sale – olio per friggere.

Preparazione
dividere il broccolo e il cavolfiore in cime non troppo piccole e sbollentarle per 3 minuti in acqua leggermente salata. Scolarle e farle asciugare. Con la farina e dell’acqua fredda preparare una pastella abbastanza densa. Scaldare l’olio, passare le cime nella pastella e poi farle friggere. Rigirarle nell’olio fino a doratura,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
2 finocchi – 8 datteri – 2 c. di olive di gaeta – 2 c. di capperi sott’olio – succo di 1 limone – 1 c. di olio – 1 pizzico di sale.

Preparazione
pulire i finocchi ed affettarli molto sottilmente. Tagliare anche i datteri a fettine e le olive grossolanamente. Aggiungere anche i capperi e mescolare molto bene tra loro tutti gli ingredienti. Preparare una emulsione con succo di limone,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
3 finocchi – 200 g di ricotta – olio – 1 cipolla – 1 tuorlo d’uovo – 1 limone – 1 pizzico di sale – curry.

Preparazione
togliere due o tre foglie esterne da ogni finocchio facendo attenzione a non romperle perchĂ© serviranno da contenitore. Bollirle in acqua salata e acidulata con il succo di un limone per 5 minuti. Nel frattempo, tritare grossolanamente l’interno rimasto dei finocchi e farlo cuocere 10 minuti con un soffritto di olio e cipolla.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
4 finocchi – 2 C. di olio – 3 C. di farina – 3 dl. di brodo vegetale – 1 C. di gomasio – 1 pizzico di curcuma.

Preparazione
cuocere i finocchi a vapore, intanto preparare la besciamella vegetale. Per preparare la besciamella vegetale, scaldare l’olio in un pentolino, tostarvi la farina versandola a pioggia; mescolare con la frusta per evitare grumi. Versare a filo il brodo caldo e continuare a mescolare fino ad avere una salsina morbida.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
400 g di zucca – 3 caspi di radicchio di Treviso – 2 spicchi d’aglio – 2 scalogno – 1 rametto di rosmarino – 5/6 bacche di ginepro – 4 C di latte di riso – 1 c di senape – un pizzico di peperoncino – olio e sale q.b.

Preparazione
pulire, tagliare la zucca a dadini e cuocerla con il rosmarino, lo scalogno e uno spicchio d’aglio tritati.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
2 caspi di radicchio (si può riciclarne di varie qualitĂ ) – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 1 bel pizzico di origano – 1 grossa fetta di zucca – un pizzico di paprika – 5/6 c di fiocchi di miglio – pane grattugiato – olio e sale q.b.

Preparazione
pulire, lavare e far scolare il radicchio, poi farlo saltare con l’aglio e la cipolla tritati,

Leggi tutto >>